Galleria Digitale
Galleria Borghese - Archivi digitali on-line

Galleria Digitale è un ambiente nel quale ricostruire la storia della collezione Borghese.

Il sistema prevede una schedatura analitica degli inventari storici della famiglia Borghese e delle descrizioni antiche dei dipinti, le loro citazioni nelle fonti o in documenti di archivio, per tracciare la comparsa e la presenza nel tempo delle opere nella collezione, sia di quelle giunte al Museo attraverso il Fidecommisso del 1833 e l’acquisizione dello Stato nel 1902, sia di altre che ne sono uscite nel tempo e che in molti casi sono riconosciute in altre collezioni pubbliche o private. 

Le opere della Galleria Borghese sono inoltre descritte nel loro aspetto storico, artistico, gestionale. La Ricerca consente di interrogare il sistema per una o piú chiavi: i risultati compaiono in un elenco sintetico dal quale può essere visualizzato il dettaglio dei dati sull'opera e le immagini. Dal dettaglio una serie di link consente il collegamento tra gli archivi.

Tutti gli archivi sono in costante aggiornamento. La piattaforma è modulare e può accogliere nuovi archivi informativi in relazione con la storia della collezione, della Villa e del Museo. 

Galleria Digitale è uno strumento in progress: tende a raccogliere tutte le informazioni trasversali che si intrecciano intorno a ogni opera e ne formano la storia, sia essa conservativa, espositiva, critica, documentaria. Possiamo solcare questa storia navigando attraverso gli archivi.


RICERCA
Approfondimenti

 

Galleria Borghese
Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma
e-mail ga-bor.archividigitali@cultura.gov.it

 

STAFF
Ideazione e Direzione: Marina Minozzi
Progettazione, Gestione, Coordinamento: Simona Ciofetta
Archivio Restauri Galleria Borghese: Dorina Inglese con Giulia Siotto e Maria Chiara Prelati
Archivio Prestiti Galleria Borghese: Silvia Lucantoni, Federica Pietrangeli
Collaboratori: Patrizia Aloisi, Sofia Barchiesi, Sonja Felici
Realizzazione sito: Nereal