|  | 
 
        
       | "Il secolo di Tiziano",o l' età dell' oro della pittura a Venezia | 
 
        
       | "L'istante e l'eternità. Tra noi e gli antichi" | 
 
        
       | "La Lupa e la sfinge" Roma e l'Egitto, dalla storia al mito | 
 
        
       | 100 opere svelate. Dai depositi ai musei | 
 
        
       | 500 Jahre venezianische Malerei | 
 
        
       | Agata santa. Storia, Arte, Devozione. | 
 
        
       | Aldilà. Silenzio e Rivelazione | 
 
        
       | Alessandro Algardi. Lo scultore e i suoi committenti nella Roma del Seicento | 
 
        
       | Alessandro Tiarini. La grande stagione della pittura del Seicento a Reggio Emilia | 
 
        
       | Alessandro Turchi 1578-1649 | 
 
        
       | Alessandro VII Chigi tra Siena e Roma | 
 
        
       | Alla Luce di Michelangelo. L'influenza di Michelangelo sull'Arte Europea | 
 
        
       | Amico Aspertini 1475-1552. Artista bizzarro nell'età di Durer e Raffaello | 
 
        
       | Amor Roma. Masterpieces from roman museums | 
 
        
       | Andrea da Salerno nel Rinascimento Meridionale | 
 
        
       | Angeli. I volti dell'invisibile | 
 
        
       | Annibale Carracci | 
 
        
       | Antonello da Messina | 
 
        
       | Antonello da Messina e il suo lascito artistico | 
 
        
       | Antonello da Messina e la pittura del '400 in Sicilia | 
 
        
       | Antonello da Messina. Dentro la pittura | 
 
        
       | Apocrifi | 
 
        
       | Architettura Barocca in Europa | 
 
        
       | Ariadne - the Sleeping Nymph | 
 
        
       | Art and Love in Renassaince Italy | 
 
        
       | ARTE E NATURA. Pittura su pietra tra Cinque e Seicento | 
 
        
       | Arte e Scienza | 
 
        
       | Arte e vino | 
 
        
       | Artemisia Gentileschi | 
 
        
       | Artisti austriaci a Roma dal Barocco alla Secessione | 
 
        
       | Aspetti dell’ arte a Roma prima e dopo Raffaello | 
 
        
       | Autour de Henri Blès | 
 
        
       | Barocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini | 
 
        
       | Baroque. Between the Sacred and the Profane | 
 
        
       | Bassifondi del Barocco. Roma dei vizi, della miseria e degli eccessi | 
 
        
       | Bellini, Giorgione, Titian , and the Renaissance of Venetian paintings | 
 
        
       | Bellini, Giorgione, Titian, and the Renaissance of Venetian paintings | 
 
        
       | Bernardino Luini e i suoi figli | 
 
        
       | Bernardino Luni | 
 
        
       | Bernini and Spain | 
 
        
       | Bernini and the birth of Baroque Portrait Sculpture | 
 
        
       | Bernini in Vaticano | 
 
        
       | Bernini inventore dell'età barocca | 
 
        
       | Bernini pittore | 
 
        
       | Bernini scultore. La nascita del Barocco in casa Borghese | 
 
        
       | Bernini, regista del Barocco | 
 
        
       | Between God and Man: Angels in Italian Art | 
 
        
       | Botteghe di pittura a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico | 
 
        
       | Botticelli: The Drawings | 
 
        
       | Brera ospita | 
 
        
       | Bronzino | 
 
        
       | Bulgari y Roma | 
 
        
       | Buon compleanno Museo Amedeo Lia | 
 
        
       | Canaletto | 
 
        
       | Canova e la Venere Vincitrice | 
 
        
       | Canova e Thordvalsen. La nascita della scultura moderna | 
 
        
       | Canova: Arte e Potere | 
 
        
       | Canova. L'ideale classico tra scultura e pittura | 
 
        
       | Capolavori da scoprire | 
 
        
       | Capolavori del Rinascimento italiano | 
 
        
       | Capolavori del Rinascimento. Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano | 
 
        
       | Capolavori per Sant'Antonio | 
 
        
       | Caravage à Rome. Amis et ennemis | 
 
        
       | Caravaggio | 
 
        
       | Caravaggio - originali, repliche e copie nel dibattito storico artistico | 
 
        
       | Caravaggio - titolo provvisorio | 
 
        
       | Caravaggio (Titolo provvisorio) | 
 
        
       | Caravaggio & Bernini | 
 
        
       | Caravaggio and his circle in Rome: a barbaric and brutal manner | 
 
        
       | Caravaggio and Italian Baroque | 
 
        
       | Caravaggio e i Caravaggeschi | 
 
        
       | Caravaggio e i suoi amici | 
 
        
       | Caravaggio e i suoi primi seguaci | 
 
        
       | Caravaggio e i suoi seguaci | 
 
        
       | Caravaggio e il suo tempo | 
 
        
       | Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti | 
 
        
       | Caravaggio e la pittura italiana del Seicento | 
 
        
       | Caravaggio e Van Dyck | 
 
        
       | Caravaggio nei musei romani | 
 
        
       | Caravaggio to Canaletto | 
 
        
       | Caravaggio, gli ultimi anni | 
 
        
       | Caravaggio: The wonders of Baroque | 
 
        
       | Caravaggio. La luce nella pittura lombarda | 
 
        
       | Caravaggio's Models | 
 
        
       | Carlo Saraceni | 
 
        
       | Carne | 
 
        
       | Carpaccio, Bellini e il primo Rinascimento a Venezia | 
 
        
       | Casa di Dante in Abruzzo | 
 
        
       | Cecco del Caravaggio, l’allievo modello | 
 
        
       | Celebrazione di Arcangelo Corelli | 
 
        
       | Chefs d'oeuvre vénetiens de Paolo Veneziano a Tintoret | 
 
        
       | Cinquant'anni di pittura veronese (1580-1630) | 
 
        
       | Cinque secoli di stampa musicale | 
 
        
       | Classicismo e natura. La lezione di Domenichino | 
 
        
       | Cleopatra. Eterna diva | 
 
        
       | Con queste opere andò acquistandosi ricchezze e nome – Tributo a Raffaellino del Colle | 
 
        
       | Coraggio | 
 
        
       | Corpi moderni | 
 
        
       | Corrado Giaquinto y Espana | 
 
        
       | Corrado Giaquinto. Capolavori dalle Corti in Europa | 
 
        
       | Correggio | 
 
        
       | Correggio e l'antico | 
 
        
       | Correggio e l'antico - scambio | 
 
        
       | Correggio e l'antico - scambio - Fede Galizia | 
 
        
       | Correggio e Parmigianino | 
 
        
       | Cosimo I de medici | 
 
        
       | Cosmos. L'immagine scientifica del mondo tra il XVI e il XVIII secolo | 
 
        
       | Cristina di Svezia e il suo tempo | 
 
        
       | Cristoforo Colombo, la nave e il mare | 
 
        
       | D'après l'antique | 
 
        
       | Da Botticelli a Tiziano | 
 
        
       | Da Caravaggio a Tiepolo | 
 
        
       | Da Cézanne all'Arte Astratta. Omaggio a Lionello Venturi | 
 
        
       | Da Guercino a Caravaggio | 
 
        
       | Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon | 
 
        
       | Da Raffaello. Raffaellino del colle | 
 
        
       | Da Sendai a Roma. Un'ambasceria giapponese a Paolo V | 
 
        
       | Da Tiziano a Caravaggio a Tiepolo | 
 
        
       | Dai Templari a Napoleone | 
 
        
       | Dalla magia alla medicina | 
 
        
       | Dalla Magnificenza al Progetto | 
 
        
       | Dama con Liocorno - scambio per "Il '400 a Roma…." | 
 
        
       | Daniele da Volterra e la prima pietra di paragone | 
 
        
       | Dante. La visione dell'arte da Giotto a Picasso | 
 
        
       | Deaf and dumb by Nature | 
 
        
       | Deposito temporaneo | 
 
        
       | Diana and Actaion. Tha Forbidden Glimpse of the Naked Body | 
 
        
       | Die Maler tom Ring | 
 
        
       | Disegni di Leonardo, Raffaello e Michelangelo | 
 
        
       | Domenichino | 
 
        
       | Domenico Beccafumi e il suo tempo | 
 
        
       | Donne di genio. Le donne artiste e i loro compagni di viaggio | 
 
        
       | Donne di Roma dall'Impero romano al 1860 | 
 
        
       | Dosso Dossi | 
 
        
       | Dürer e i suoi discepoli | 
 
        
       | Durer e l'Italia | 
 
        
       | Ecce Homo | 
 
        
       | Ecce Homo: l'incontro fra il divino e l'uomo per una diversa antropologia | 
 
        
       | Egregius in Urbe Pictor. Vita dal vero di Carvaggio a Roma | 
 
        
       | El arte de la Plata y de las Joyas en la Espana de Carlos V | 
 
        
       | El Greco in Italia, metamorfosi di un genio | 
 
        
       | El joven Ribera | 
 
        
       | El Siglo de los Genoveses: Arte e splendori nel Palazzo dei Dogi | 
 
        
       | El siglo de Rubens | 
 
        
       | Eleonora di toledo e l'invenzione della Corte dei Medici a Firenze | 
 
        
       | Emergence - ANNULLATA | 
 
        
       | En quete de bonheur. Le mythe de l'age d'or, d'Ingres à Matisse | 
 
        
       | Ercole de'Roberti e Lorenzo Costa | 
 
        
       | Esposizione Busto Paolo V Borghese al Quirinale | 
 
        
       | Esposizione del dipinto di Caravaggio a Brera (dialocon con la Cena in Emmaus) | 
 
        
       | Esposizione della Dama con Unicorno a Mosca | 
 
        
       | Esposizione della Statua di fanciullo con brocca | 
 
        
       | Esposizione delle opere di Tiziano | 
 
        
       | Esposizione Internazionale d'Arte | 
 
        
       | Europe, Russia, Europe | 
 
        
       | Expérience Raphael | 
 
        
       | EXPO. Il fascino e il mito dell'Italia dal Rinascimento al Novecento | 
 
        
       | Fabulas de Velazquez: Mitologia e Historia Sagrada en el Siglo de Oro | 
 
        
       | Fascination Venus | 
 
        
       | Fede Galizia | 
 
        
       | Federico Barocci (non definitivo) | 
 
        
       | Federico Barocci, 1535-1612 | 
 
        
       | Federico Zeri, dietro l'immagine. Opere d'arte e di fotografia | 
 
        
       | Federico Zuccari e Dante | 
 
        
       | Felipe II. Un Principe del Rinascimento | 
 
        
       | Fiamminghi a Roma, 1508-1608 | 
 
        
       | Fiori. Cinque secoli di pittura floreale | 
 
        
       | Fiori. Natura e simbolo dal seicento a Van Gogh | 
 
        
       | Flowers Forever | 
 
        
       | Focus sul dipinto di Caravaggio, Giovane con canestra di frutta | 
 
        
       | Fontaineblau e la maniera italiana | 
 
        
       | Fra Bartolomeo e la Scuola di S.Marco | 
 
        
       | Fratello Sole Sorella Luna. | 
 
        
       | From Raphael to the Carracci: the art of Papal Rome | 
 
        
       | Frumentum Dei Sum - ANNULLATA | 
 
        
       | Garibaldi. Arte e Storia | 
 
        
       | Garofalo | 
 
        
       | Gaspare Landi | 
 
        
       | Gherardo delle Notti | 
 
        
       | Giacomo Ceruti. Pittore europeo | 
 
        
       | Gian Domenico Cerrini. Il Cavalier Perugino tra Roma e Firenze, tra Classicismo e Barocco | 
 
        
       | Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) | 
 
        
       | Giorgione a Castelfranco | 
 
        
       | Giorgione e i Giorgioneschi | 
 
        
       | Giovan Francesco Guerrieri | 
 
        
       | Giovanni Bellini | 
 
        
       | Giovanni Bellini e i suoi modelli | 
 
        
       | Giovanni Lanfranco (1582-1647). Un pittore tra Parma, Roma e Napoli | 
 
        
       | Giovinezza di Tiziano         ANNULLATA | 
 
        
       | Giulio Romano pittore e architetto | 
 
        
       | Giulio Romano. Arte e desiderio | 
 
        
       | Giuseppe negli arazzi di Pontormo e Bronzino. Viaggio tra i tesori del Quirinale | 
 
        
       | Gli angeli desiderano fissare lo sguardo.
La Natività e l’Adorazione dei pastori e dei Magi, | 
 
        
       | Gli esordi dei Caracci e gli affreschi di Palazzo Fava | 
 
        
       | Gli Este a Ferrara. Una corte nel Rinascimento | 
 
        
       | Gli Este da Ferrara a Modena. Splendori di una corte europea | 
 
        
       | Gli occhi di Caravaggio. Gli anni della formazione tra Tiziano e Arcimboldi (1585-1592) | 
 
        
       | Gold and Silver from America at the Time of Habsburgs | 
 
        
       | Gotico e Rinascimento in Piemonte | 
 
        
       | Guercino e i Ludovisi a Roma. Il trionfo della pittura | 
 
        
       | Guercino e il Barocco | 
 
        
       | Guercino opere da Roma a Cento | 
 
        
       | Guercino: la poetica degli affetti | 
 
        
       | Guercino: Racconti di paese | 
 
        
       | Guercino. Il mestiere del pittore | 
 
        
       | Guercino. Stylistic Evolution in Focus | 
 
        
       | Guido Reni. La Vie et l’atelier | 
 
        
       | Hasekura in Roma and Namban Art | 
 
        
       | Hieronymous Bosch e l'Europa meridionale | 
 
        
       | I  Papi della memoria | 
 
        
       | I Bambini e il cielo | 
 
        
       | I Borgia | 
 
        
       | I Borgia. L'Arte del potere | 
 
        
       | I capolavori dell'Ermitage | 
 
        
       | I Caravaggeschi francesi | 
 
        
       | I colori della musica | 
 
        
       | I Della Robbia | 
 
        
       | I Della Rovere da Senigallia a Urbino.Storia di una dinastia | 
 
        
       | I Fiamminghi a Roma | 
 
        
       | I gioielli dei Medici dal vero e in ritratto | 
 
        
       | I Madruzzo e l'Europa | 
 
        
       | I marmi vivi. Gian Lorenzo Bernini e la nascita del ritratto barocco | 
 
        
       | I Papi dei Concili | 
 
        
       | I Papi della memoria | 
 
        
       | I piaceri della vita in campagna | 
 
        
       | I pittori del Rinascimento a Sanseverino. Bernardino di Mariotto, Luca Signorelli, Pinturicchio | 
 
        
       | I Santi d'Italia | 
 
        
       | I voli dell'Ariosto. Geografia, storia e fortuna di un poeta estense | 
 
        
       | Il Bacco di Caravaggio | 
 
        
       | Il Barocco nel Vaticano. Arte e cultura alla corte papale II. | 
 
        
       | Il Barocco romano | 
 
        
       | Il cammello, il leone e il fanciullo: l’età giovane e la rivoluzione creativa | 
 
        
       | Il Cammino di Pietro | 
 
        
       | Il Cavalier d'Arpino | 
 
        
       | Il Cenacolo di Leonardo. Riflessi di un capolavoro | 
 
        
       | Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso | 
 
        
       | Il Cinquecento a Firenze tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna (I Medici e le Arti a Firenze) | 
 
        
       | Il Cinquecento lombardo | 
 
        
       | Il Concilio di Trento | 
 
        
       | Il corpo in scena. Arte e scienza da Leonardo al secolo dei Lumi | 
 
        
       | Il demoniaco nell'arte | 
 
        
       | Il Divino Silenzio: Deposizioni | 
 
        
       | Il Genio di Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto | 
 
        
       | Il Genio di Roma: 1592-1623 | 
 
        
       | Il Genio di Venezia | 
 
        
       | Il giardino di Melibea | 
 
        
       | Il Giovane Ribera | 
 
        
       | Il Guercino | 
 
        
       | Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento | 
 
        
       | Il meglio maestro d'italia. Perugino nel suo tempo | 
 
        
       | Il mito dell'Italia da Turner a Rossetti e Burne-Jones | 
 
        
       | Il Mito della Musica | 
 
        
       | Il mito di Europa da fanciulla rapita a continente | 
 
        
       | Il Mito, il sacro e la Poesia da Tiziano a Pietro da Cortona | 
 
        
       | Il Natale. Opere delle Gallerie del Polo Mueale Romano | 
 
        
       | Il Palazzo del Quirinale. Colore degli intonaci | 
 
        
       | Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. Battistello Caracciolo 1578-1635 | 
 
        
       | Il Piccolo Donario Pergameno | 
 
        
       | Il Pontormo e il primo manierismo fiorentino | 
 
        
       | Il Potere e la Grazia. I santi Patroni dell'Europa | 
 
        
       | Il primato del disegno. I disegni dei grandi maestri a confronto con i dipinti della Pinacoteca di Brera. Dai Primitivi a Modigliani | 
 
        
       | Il Primo Ottocento Italiano - L'Età dei Revivals | 
 
        
       | Il Principe Niccolò Machiavelli e il suo tempo | 
 
        
       | Il Quadro del mese | 
 
        
       | Il Quattrocento a Roma. Nascita di una capitale | 
 
        
       | Il Quirinale. L'immagine del Palazzo dal Cinquecento all'Ottocento | 
 
        
       | Il Rinascimento a Roma | 
 
        
       | Il Rinascimento in Italia. La civiltà delle corti | 
 
        
       | Il Rinascimento italiano | 
 
        
       | Il Rinascimento visto da Sud. Matera, l'Italia meridionale e il Mediterraneo tra '400 e '500 | 
 
        
       | Il ritratto d'uomo di Antonello della Galleria Borghese | 
 
        
       | Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie | 
 
        
       | Il ritratto storico napoletano | 
 
        
       | Il San Giovanni Battista ritrovato. La tradizione classica in Annibale Carracci e in Caravaggio | 
 
        
       | Il Seicento fiorentino, arte a Firenze da Ferdinando I a Cosimo III, pittura | 
 
        
       | Il Seicento fiorentino: arte a Firenze da Ferdinando I a Cosimo III | 
 
        
       | Il Settecento a Roma | 
 
        
       | Il Settimo Splendore. La modernità della malinconia | 
 
        
       | Il Sogno nel Rinascimento | 
 
        
       | Il viaggio tra mito e scienza | 
 
        
       | Il volto di Cristo | 
 
        
       | Immagine del sentire. I cinque sensi nell'arte | 
 
        
       | Immagini degli dei. Mitologia e collezionismo tra '500 e '600. | 
 
        
       | In the Age of Giorgione | 
 
        
       | IN-FINITUM | 
 
        
       | Incontri | 
 
        
       | Incontri reali con la storia dell'arte (Incontro reale 3) | 
 
        
       | Innaugurazione della Galleria Nazionale del Canadà | 
 
        
       | Inspiring Impressionism | 
 
        
       | INTERSCAMBIO-"L'origine della natura morta in Italia", Roma, Galleria Borghese, 16/11/2016-19/02/2017 | 
 
        
       | Invencion del cuerpo | 
 
        
       | Invisibilia. Rivedere i capolavori. Vedere i progetti | 
 
        
       | Italian Still life paintings from Three Centuries | 
 
        
       | Italian Women Artists from Renaissance to Baroque | 
 
        
       | IV centenario della morte di Innocenzo da Imola | 
 
        
       | Jacopo Bassano | 
 
        
       | Jacopo Bassano,  celebrazioni nel quarto centenario della  morte | 
 
        
       | Jacopo Bassano, celebrazioni nel quarto centenario della morte | 
 
        
       | Jacopo Bassano: 1510-1592 | 
 
        
       | Jacopo Zucchi | 
 
        
       | Jacques Stella | 
 
        
       | Jean Antoine Houdon(1471-1828).Sculptor of Enlightnment | 
 
        
       | Johannes von  Nepomuk 1393-1993 (Giovanni Nepomuceno 1393-1993) | 
 
        
       | Johannes von Nepomuk 1393-1993 (Giovanni Nepomuceno 1393-1993) | 
 
        
       | José de Ribera (1591-1652), Lo Spagnoletto. | 
 
        
       | José de Ribera bajo el signo de Caravaggio (1613-1633) | 
 
        
       | L'Adorazione del Mistero. Fra' Bartolomeo nel segno di Leonardo. Il restauro | 
 
        
       | L'altro rinascimento. Ulissa Adrovandi e le meraviglie del mondo | 
 
        
       | L'Amore-dall'Olimpo all'alcova | 
 
        
       | L'anima del Fuoco | 
 
        
       | L'anima dell'Acqua. Simbologia, sogni, vittorie, credenze | 
 
        
       | L'anima e il volto | 
 
        
       | L'Arme e gli Amori. La poesia di Ariosto, Tasso e Guarini nell’arte fiorentina del Seicento | 
 
        
       | L'Arte a Roma e in Italia nell'età dei Giubilei dal XVI  al XVIII secolo | 
 
        
       | L'arte degli anni santi (1330-1875) | 
 
        
       | L'Arte della Giustizia; la Giustizia nell'Arte | 
 
        
       | L'Automne del la Renaissance | 
 
        
       | L'età Barocca a Roma | 
 
        
       | L'età dell'Equilibrio | 
 
        
       | L'Età di Rubens, dimore committenti e i collezionisti genovesi | 
 
        
       | L'Età Neoclassica in Lombardia | 
 
        
       | L'Eterno e il Tempo. Michelangelo e Caravaggio | 
 
        
       | L'idea del Bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori | 
 
        
       | L'Ideale classico del Seicento | 
 
        
       | L'immagine del bambino | 
 
        
       | L'incanto di Orfeo. Arte e Musica | 
 
        
       | L'officina della maniera a Firenze | 
 
        
       | L'ultimo Michelangelo. Disegni e rime intorno alla Pietà Rondanini | 
 
        
       | L'uomo del Concilio. Il cardinale Giovanni Morone e il suo tempo | 
 
        
       | L’Art à Rome au XVIII siècle 1700-1758 | 
 
        
       | La bellezza e la bruttezza | 
 
        
       | La Canestra di Caravaggio. All'origine della natura morta | 
 
        
       | La Canestra di Caravaggio. All’origine della natura morta | 
 
        
       | La découverte de la Lumière des Primitifs aux Impressionistes | 
 
        
       | La Donna come Artista | 
 
        
       | La Fabbrica del Rinascimento. Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza | 
 
        
       | La favola di Amore e Psiche | 
 
        
       | La forma del Rinascimento. Donatello, Andrea Bregno, Michelangelo e la scultura a Roma nel Quattrocento | 
 
        
       | La forma della luce. Arte del mosaico dall'antichità al XX secolo | 
 
        
       | La forma della luce. Arte del mosaico dell'antichità al XX secolo | 
 
        
       | La Fornarina | 
 
        
       | La Forza delle Rovine | 
 
        
       | La Galleria delle Donne Forti | 
 
        
       | La Giovinezza di Michelangelo | 
 
        
       | La Giuditta di Caravaggio e i suoi interpreti | 
 
        
       | La mente di Leonardo. | 
 
        
       | La mente di Leonardo. Il genio universale all'opera | 
 
        
       | La mirabil congiuntura. Urbano VIII, i Barberini, le Arti e la Cultura | 
 
        
       | La Misericordia. Tradizione e iconografia nell'arte italiana | 
 
        
       | La natura Morta al Tempo di Caravaggio | 
 
        
       | La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento | 
 
        
       | La natura morta italiana dal tardo Cinquecento alla fine del Settecento | 
 
        
       | La Notte | 
 
        
       | La peinture de paysage à Rome. 1600-1650 | 
 
        
       | La pittura bresciana del Rinascimento | 
 
        
       | La pittura del '600 a Venezia | 
 
        
       | La pittura del Seicento a Roma | 
 
        
       | La pittura Ferrarese nel Rinascimento | 
 
        
       | La Pittura Fiamminga e il mare | 
 
        
       | La pittura italiana del Seicento e del Settecento | 
 
        
       | La pittura olandese del Seicento | 
 
        
       | La porpora romana. Ritrattistica cardinalizia a Roma dal '500 al '900 | 
 
        
       | La presa di Cristo nell'orto di Caravaggio | 
 
        
       | La Primavera: il risveglio della natura tra arte e mitologia | 
 
        
       | La rinascita dell'arte musiva in età moderna | 
 
        
       | La scoperta del Rinascimento: artisti spagnoli a Napoli nel primo Cinquecento | 
 
        
       | La scuola veneta "di terraferma" | 
 
        
       | La Sibilla Cumana | 
 
        
       | La Stanza del Gladiatore ricostituita. Il capolavoro della committenza Borghese nel Settecento | 
 
        
       | La valle dei tesori. Capolavori allo specchio. | 
 
        
       | La Venere di Urbino. Mito e immagine di una Dea dall'antichità al Rinascimento | 
 
        
       | Labirinti del cuore. I due amici di Giorgione e le stagioni del sentimento nel '500 italiano | 
 
        
       | Laboratorio di restauro 2 | 
 
        
       | Lapislazzuli. Magia del Blu | 
 
        
       | Lavinia Fontana 1552-1614 | 
 
        
       | Lavinia Fontana of Bologna 1552-1614 | 
 
        
       | Lavinia Fontana: Trailblazer, Rule Breaker | 
 
        
       | Le ali di Dio. Messaggeri e guerrieri alati fra oriente e occidente | 
 
        
       | Le delizie di Stupinigi e della danae del Correggio. Camillo Borghese tra Impero e Restaurazione | 
 
        
       | Le Greco de la Crete à Tolede par Venise | 
 
        
       | Le meraviglie del Barocco italiano | 
 
        
       | Le opere di Lelio Orsi | 
 
        
       | le opere di Michelangelo da Caravaggio e della sua scuola | 
 
        
       | Le opere di Tiziano | 
 
        
       | Le Perugin, Le Maitre de Raphael | 
 
        
       | Le Siècle d'or de la peinture Napolitaine, de Caravage à Luca Giordano | 
 
        
       | Le Siècle de Rubens | 
 
        
       | Le Siècle de Titien. L'age d'or de la peinture à Venise | 
 
        
       | Le Signore del Barocco | 
 
        
       | Le Stagioni di Bassano della Galleria Borghese di Roma a Novi Sad | 
 
        
       | Le stanze del Cardinale | 
 
        
       | Le stanze del cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del settecento | 
 
        
       | Le trecce di Faustina. Acconciature, donne e potere nel Rinascimento | 
 
        
       | Le trésor de Médicis | 
 
        
       | Leonardo 1452-1519 | 
 
        
       | Leonardo a Roma. Influenze ed eredità. Dentro Leonardo; in occasione del cinquecentenario della morte" | 
 
        
       | Leonardo da Vinci | 
 
        
       | Leonardo da Vinci e i profumi del Rinascimento | 
 
        
       | Leonardo da Vinci e l'idea della bellezza | 
 
        
       | Leonardo da Vinci: genio e contemplazione | 
 
        
       | Leonardo e il leonardismo a Roma e a Napoli | 
 
        
       | Leonardo e il mito di Leda | 
 
        
       | Leonardo e Venezia | 
 
        
       | Leonardo in Francia: il maestro e gli allievi, cinquecento anni dopo la traversata delle Alpi | 
 
        
       | Les fables du paysage flamand au XVIe siècle, du fantastique au merveilleux: Bosch, Bruegel, Bles, Bri | 
 
        
       | Les Origines du Monde. L'invention de la nature au sioècle de Darwin | 
 
        
       | Les Vanités dans la peinture au XVIIe siècle. Méditations sur la richesse, le dènuement et la rédemption | 
 
        
       | Lisippo. L'arte e la fortuna | 
 
        
       | Lo specchio del tempo. L'uomo ed il suo mondo in sei secoli d'arte italiana attraverso le collezioni dei musei di stato fiorentini | 
 
        
       | Lo Spinario | 
 
        
       | Lo sport nella storia e nell'arte | 
 
        
       | Lo Stato nell'Arte:l'Arte dello Stato-Le acquisizioni del Ministero dal 2000 al 2014. Colmare le lacune-ricucire la Storia | 
 
        
       | Lodovico Lana.Pittore molto Studioso e di amorevole maniera | 
 
        
       | Lorenzo Lotto | 
 
        
       | Lorenzo Lotto and the italian Renaissance | 
 
        
       | Lorenzo Lotto e i tesori artistici di Loreto | 
 
        
       | Lorenzo Lotto, 1480-1557 | 
 
        
       | Lorenzo Lotto. Portraits | 
 
        
       | Lorenzo Lotto. Portraits (II Sede) | 
 
        
       | Los Cinco Sentidos y el Arte (I cinque sensi nell'arte. Immagini del sentire) | 
 
        
       | Love (ex Bellezza e santità) | 
 
        
       | Luca Cambiaso (1527-1585) | 
 
        
       | Luca Cambiaso e la sua fortuna | 
 
        
       | Lucas Cranach der Altere | 
 
        
       | Lucas Cranach the Elder. A Renaissance Master and his Legacy | 
 
        
       | Lucrezia Romana | 
 
        
       | Luigi Valadier | 
 
        
       | Maddalena: Il mistero e l'immagine | 
 
        
       | Maestri della Pittura del Seicento emiliano | 
 
        
       | Magnificenza alla corte dei medici | 
 
        
       | Making a Prince's Museum: the Late 18th - century Redecoration of the Villa | 
 
        
       | Making a Prince's Museum: the Late 18th - century Redecoration of the Villa borghese in Roma | 
 
        
       | Maniera. Arte del Manierismo nella Firenze dei Medici | 
 
        
       | Marco Pino da Siena a Napoli | 
 
        
       | Maria de' Medici: una principessa fiorentina sul trono di Francia | 
 
        
       | Maria Maddalena. Immagini di una donna tra il cielo e la terra | 
 
        
       | Maria Mater Misericordiae | 
 
        
       | Masterpieces from the Borghese Gallery | 
 
        
       | Masters of Seventeenth-Century. Dutch Genre Painting | 
 
        
       | Mattia Preti e il Seicento | 
 
        
       | Mattia Preti tra Roma, Napoli e Malta | 
 
        
       | Mauro Bolognini | 
 
        
       | Melozzo da Forlì. L'umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello | 
 
        
       | Meraviglie su pietra. Capolavori dalla Galleria Borghese e altre collezioni | 
 
        
       | Metamorfosi a Palazzo Te. Dal Caos al Cosmo | 
 
        
       | Michelangelo divino artista | 
 
        
       | Michelangelo e Dante | 
 
        
       | Michelangelo Merisi da Caravaggio - Come nascono i capolavori | 
 
        
       | Michelangelo Merisi da Caravaggio e i suoi primi seguaci | 
 
        
       | Michelangelo.The Drawings of a Genius | 
 
        
       | Milano officina delle innovazioni artistiche. Dal Rinascimento al Novecento | 
 
        
       | Mille anni d'arte tra Venezia e Pechino - Il Genio di Venezia | 
 
        
       | Milo Manara biografo di Caravaggio | 
 
        
       | Mithologica et erotica | 
 
        
       | Mostra Caravaggesca | 
 
        
       | Mostra Celebrativa di San Benedetto | 
 
        
       | Mostra centenaria di Luca Cambiaso | 
 
        
       | Mostra Centenario della fondazione della National Gallery of Ireland | 
 
        
       | Mostra d'Arte della Galleria Borghese | 
 
        
       | Mostra d'Arte italiana a Parigi | 
 
        
       | Mostra da Caravaggio a Tiepolo | 
 
        
       | Mostra dei Carracci | 
 
        
       | Mostra del '600 europeo | 
 
        
       | Mostra del Barocci | 
 
        
       | Mostra del Barocco italiano | 
 
        
       | Mostra del Carpaccio | 
 
        
       | Mostra del Cigoli e del suo ambiente | 
 
        
       | Mostra del Cinquecento toscano | 
 
        
       | Mostra del giardino italiano | 
 
        
       | Mostra del Libro Mariano | 
 
        
       | Mostra del paesaggio francese | 
 
        
       | Mostra del ritratto italiano | 
 
        
       | Mostra del ritratto italiano nei secoli | 
 
        
       | Mostra del Sodoma | 
 
        
       | Mostra dell'Europa Umanista | 
 
        
       | Mostra delle opere d'arte recentemente acquistate al patrimonio artistico dello Stato | 
 
        
       | Mostra di antica arte italiana | 
 
        
       | Mostra di capolavori della pittura olandese | 
 
        
       | Mostra di Guido Reni | 
 
        
       | Mostra di Nicolò dell'Abate | 
 
        
       | Mostra di Pietro da Cortona | 
 
        
       | Mostra di pittura genovese | 
 
        
       | Mostra di soggetto Natalizio | 
 
        
       | Mostra di Villa Borghese | 
 
        
       | Mostra francese | 
 
        
       | Mostra Gerard van Hothorst (1592-1656) | 
 
        
       | Mostra iconografica gonzaghesca | 
 
        
       | Mostra Landiana | 
 
        
       | Mostra Nazionale del Correggio | 
 
        
       | Mostra triennale delle terre d'Oltremare | 
 
        
       | Musca Depicta | 
 
        
       | Natura a corte: da Leonardo agli automi | 
 
        
       | Nell'età di Correggio e dei Carracci Pittura in Emilia dei secoli XVI  e XVII | 
 
        
       | Nell'età di Correggio e dei Carracci. Pittura in Emilia dei secoli XVI  e XVII | 
 
        
       | Nell'età di Correggio e dei Carracci. Pittura in Emilia dei secoli XVI e XVII | 
 
        
       | Nella luce di Apollo | 
 
        
       | Nicolò dell'Abate. Storie dipinte nella pittura del Cinquecento tra Modena e Fontainebleau | 
 
        
       | Nobile Semplicità e Serena Grandezza - ANNULLATA> | 
 
        
       | Nolli e Piranesi | 
 
        
       | Norma e Capriccio | 
 
        
       | Omaggio a Capodimonte. Da Caravaggio a Basquiat | 
 
        
       | Onoranze a Giovanni Piancastelli | 
 
        
       | Operazione Salvataggio | 
 
        
       | Opere di Jacopo Bassano | 
 
        
       | Opere di Michelangelo da Caravaggio e della sua scuola | 
 
        
       | Opere in intarsio, mosaico e pietra paesina | 
 
        
       | Origini e splendori della Collezione Farnese nel XVI secolo | 
 
        
       | Orlando Furioso | 
 
        
       | Osanna Andreasi da Mantova 1449-1505. L'immagine di una mistica del Rinascimento | 
 
        
       | Ovidio. Amori e Metamorfosi | 
 
        
       | Paesaggio con figura | 
 
        
       | Painting on stone | 
 
        
       | Painting on stone. Science and the Sacred 1530-1800 | 
 
        
       | Palma il Vecchio | 
 
        
       | Paolo Veronese | 
 
        
       | Paolo Veronese (1528-1588) | 
 
        
       | Paris Bordon (1500-1571) | 
 
        
       | Parma. Grazia e affetti, natura e artificio. Protagonisti dell'arte a parma da Correggio a Lanfranco | 
 
        
       | Parmigianino e il Manierismo europeo | 
 
        
       | Passeggiate Romane | 
 
        
       | Peintres de Venise de Titien à Canaletto dans les collections italiennes | 
 
        
       | per Mostra Bellori | 
 
        
       | Persone. Il ritratto di gruppo dall'Aristocrazia al Quarto Stato | 
 
        
       | Personificazioni ed allegorie | 
 
        
       | Perugino | 
 
        
       | Picasso, De Chirico e Dalì: dialogo con Raffaello | 
 
        
       | Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino | 
 
        
       | Piero della Francesca. Indagine su un mito | 
 
        
       | Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore fiorentino eccentrico tra Rinascimento e Maniera | 
 
        
       | Pietro da Cortona | 
 
        
       | Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco | 
 
        
       | Pintoricchio | 
 
        
       | Pinturicchio | 
 
        
       | Pittori della realtà.Il naturalismo nella pittura lombarda da Foppa e | 
 
        
       | Pittori della realtà.Il naturalismo nella pittura lombarda da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti | 
 
        
       | Pittori genovesi del '600 e '700 | 
 
        
       | Pittura d'aria e nubi. Federico Barocci e l'Europa tra Cinque e Settecento | 
 
        
       | Pittura veneta del '500 | 
 
        
       | Poesia dal vero | 
 
        
       | Pompei e i Greci. Metamorfosi | 
 
        
       | Pontormo | 
 
        
       | Portable Classic | 
 
        
       | Prestito per allestimento Palazzo Milzetti | 
 
        
       | Prima Esposizione Nazionale di Storia della Scienza | 
 
        
       | Progetto Roma-Brescia | 
 
        
       | Protagonisti e Capolavori del Rinascimento Fiorentino | 
 
        
       | Quadri romani tra '500 e '600. Opere restaurate e da restaurare. Mostra storica e didattica | 
 
        
       | Raffaello | 
 
        
       | Raffaello e Dante | 
 
        
       | Raffaello e gli amici di Urbino | 
 
        
       | Raffaello e la definizione della bellezza | 
 
        
       | Raffaello e la sua Cerchia | 
 
        
       | Raffaello nelle raccolte Borghese | 
 
        
       | Raffaello Sanzio. La Dama con Unicorno | 
 
        
       | Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini | 
 
        
       | Raffaels Meister | 
 
        
       | Raphael | 
 
        
       | Raphael: genie de la Renaissance (o grace et beauté) | 
 
        
       | Raphael: Urbino to Rome | 
 
        
       | Raphael. Les dernières années | 
 
        
       | Raphael's genius - ANNULLATA | 
 
        
       | Raphael's genius ANNULLATA | 
 
        
       | Rassegna: L'ospite illustre | 
 
        
       | Recycling Beauty | 
 
        
       | Regere Populos. Augusto e l'arte del comando | 
 
        
       | Rembrandt e Caravaggio | 
 
        
       | Rembrandt. Dipinti, incisioni e riflessi sul '600 e '700 italiano | 
 
        
       | Restauro della Fornarina | 
 
        
       | RESTITUZIONI | 
 
        
       | Ricercare: La scienza e la tecnologia | 
 
        
       | Riflessi divini. La cultura del vino | 
 
        
       | Rinascimenti eccentrici. Dosso Dossi nel Castello del Buonconsiglio | 
 
        
       | Rinascimento a Venezia | 
 
        
       | Rinascimento a Venezia e la pittura del Nord Europa: Bellini, Durer e Tiziano | 
 
        
       | Rings five passion in world art | 
 
        
       | Ritratti e trionfi dei signori di Urbino | 
 
        
       | Rivoluzione Caravaggio | 
 
        
       | Roma 1630 | 
 
        
       | Roma al tempo di Caravaggio | 
 
        
       | Roma antica- raffigurazioni di rovine romane nel XVIII  secolo | 
 
        
       | Roma barocca.Bernini, Borromini e Pietro da Cortona | 
 
        
       | Roma di Sisto V, città arte, cultura fra Rinascimento e Barocco | 
 
        
       | Roma e lo stile classico di Raffaello. 1515-1527 | 
 
        
       | Roma e Siena: echi e opere. Raffaello e Caravaggio al centro di un rapporto millenario | 
 
        
       | Roma e Siena: echi e opere. Raffaello e Caravaggioal centro di un rapporto millenario | 
 
        
       | Roma nell'Ottocento | 
 
        
       | Roma Seicentesca | 
 
        
       | Rubens | 
 
        
       | Rubens and his century | 
 
        
       | Rubens and the Italian Renaissance | 
 
        
       | Rubens e i Palazzi di Genova | 
 
        
       | Rubens e il suo secolo | 
 
        
       | Rubens e la duchessa di Mantova:la deposizione dalla croce | 
 
        
       | Rubens et l'Europe | 
 
        
       | Rubens Universel | 
 
        
       | Rubens: a master in the making | 
 
        
       | Rutilio Manetti | 
 
        
       | San Rocco nell'arte. Un pellegrino sulla via francigena | 
 
        
       | Sandro Botticelli.L'inquietudine della grazia | 
 
        
       | Sanguine. Luc Tuysmans on Baroque" | 
 
        
       | Sapienti antichi e moderni. Dosso e Battista Dossi nella Libraria del principe Vescovo Bernardo Cles | 
 
        
       | Savoldo tra Foppa Giorgione e Caravaggio | 
 
        
       | Scambi mostra Bernini 2017-2018 | 
 
        
       | SCAMBIO CON PRAGA x Cranach | 
 
        
       | Scambio mostra Bernini 2017-2018 | 
 
        
       | Scienza e miracoli nell'arte del 600. Alle origini della medicina moderna | 
 
        
       | Scipione Pulzone da Gaeta | 
 
        
       | Sebastiano del Piombo. Venezia 1485 - Roma 1547 | 
 
        
       | Seduced:Art and Sex from Antiquity to Now | 
 
        
       | Settimana dei beni culturali | 
 
        
       | Sibille e Profeti. Voci dell'antico tra arte e mito | 
 
        
       | Simone Cantarini detto il Pesarese 1612-1649 | 
 
        
       | Sofonisba Anguissola | 
 
        
       | Sofonisba Anguissola e le Sue Sorelle | 
 
        
       | Sovrane passioni. Le raccolte d'arte della Ducale Galleria Estense | 
 
        
       | Splendore dei Medici nella Firenze del Rinascimento | 
 
        
       | Storia delle pietre | 
 
        
       | Storie delle pietre | 
 
        
       | Stradanus (1523-1607) | 
 
        
       | Streghe (annullata) | 
 
        
       | Sul filo della lana | 
 
        
       | Sulle orme del Signore | 
 
        
       | Svezia e Europa: 1637-1792 | 
 
        
       | Tempo Barocco | 
 
        
       | The Art of Paolo Veronese, 1528-1588 | 
 
        
       | The awakened. Le rovine dell’antichità e la nascita del Rinascimento italiano
Le rovine dell'antichità e la nascita del Rinascimento italiano | 
 
        
       | The boundless vanity of all. Ecclesiastes - ideas and images. | 
 
        
       | The Bridges of Leonardo da Vinci. Leonardo in Sweden | 
 
        
       | The early celebrity of Peter paul Rubens | 
 
        
       | The fantasy figure from the sixteenth to eighteenth century | 
 
        
       | The Genius of Rome 1592-1623 | 
 
        
       | The Genius of the Sculptor: the art of Michelangelo | 
 
        
       | The Human in Ancient Greek Art and Thought | 
 
        
       | The Ladies of the Baroque | 
 
        
       | The Lady of Baroque | 
 
        
       | The Leda Code. An enigmatic masterpiece | 
 
        
       | The legacy of Michelangelo: the Medici and late art renaissance in Florence (1537 to 1631) | 
 
        
       | The Medici: The Medici: Portraits and Politics, 1512–1570 | 
 
        
       | The Mythical Beast in Art | 
 
        
       | The Nude Monalisa | 
 
        
       | The Renaissance Nude, 1400 - 1530 | 
 
        
       | The Splendors of 18th Century in Rome | 
 
        
       | Timeless Verses. Renaissance and Baroque. Masterpieces from Galleria Borghese in Rome | 
 
        
       | Tintoretto | 
 
        
       | Tintoretto giovane | 
 
        
       | Titian | 
 
        
       | Titian and the glorification of women , Vienna, Kunsthistoriches Museum I SEDE; Milano, Palazzo Reale II SEDE | 
 
        
       | Titian to Tiepolo. Three Centuries of Italian Art | 
 
        
       | Titien, le pouvoir en face | 
 
        
       | Tiziano | 
 
        
       | Tiziano - Amor Sacro e Amor Profano | 
 
        
       | Tiziano e il ritratto di corte da Raffaello a Carracci | 
 
        
       | Tiziano e il suo secolo | 
 
        
       | Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia | 
 
        
       | Tiziano maturo e la sensualità della pittura | 
 
        
       | Tiziano. L'ultimo atto | 
 
        
       | Torquato Tasso tra Letteratura, Musica, Teatro e arti figurative | 
 
        
       | Tra Tiziano e Caravaggio: Simone Peterzano, Bergamo, Accademia Carrara | 
 
        
       | Tre secoli di trasporti di affreschi in Italia fra conservazione, restauro, collezionismo e museografia | 
 
        
       | Un Garofalo per la Dama | 
 
        
       | Una corte europea a Bruxelles | 
 
        
       | Una donna vestita di sole. L'Immacolata Concezione nelle opere dei grandi maestri | 
 
        
       | Une brève histoire de l'avenir | 
 
        
       | Velàzquez a Roma. Velazquez e Roma | 
 
        
       | Venere che Benda Amore | 
 
        
       | Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli | 
 
        
       | Venere e Amore:Michelangelo e la nuova bellezza ideale | 
 
        
       | Venere. Natura, Ombra e Bellezza | 
 
        
       | VENEZIA 500. The Gentle Revolution of Venetian Painting | 
 
        
       | Venezia. Trionfo della bellezza e distruzione della pittura | 
 
        
       | Venus devoilée. Autour d'un seul tableau: la Vénus d'Urbin du Titien | 
 
        
       | Vero e Umano. Caravaggio a Napoli | 
 
        
       | Véronèse profane | 
 
        
       | Via del Corso una strada lunga 2000 anni | 
 
        
       | Viaggio in Italia | 
 
        
       | Villa Medici. Il sogno di un cardinale | 
 
        
       | Vincitori, sconfitti, vittime | 
 
        
       | Vinitaly | 
 
        
       | Vittoria Colonna e Michelangelo | 
 
        
       | Vittoria Colonna, la Musa di Michelangelo | 
 
        
       | Vizi e piaceri. I sette peccati capitali da Durer a Nauman | 
 
        
       | Voyage en Italie | 
 
        
       | Women Masters 1300 - 1900. From Artemisia Gentileschi to Frida Kahlo | 
 
        
       | Zuan de Udene furlano |