|
Achille apprende la morte di Patroclo
|
Acquedotto in rovina e paesaggio con borgo
|
Adamo
|
Addolorata
|
Adorazione dei Magi
|
Adorazione dei pastori
|
Adorazione dei Re Magi
|
Adorazione del Bambino
|
Adriano
|
Afrodite del tipo Louvre - Napoli
|
Afrodite del tipo Medici, con Eros su delfino
|
Afrodite, con testa moderna di Artemide
|
Aiace e Cassandra
|
Alessandro Magno
|
Allegoria dell'amore mondano
|
Allegoria dell'Autunno
|
Allegoria dell'Estate
|
Allegoria dell'Inverno
|
Allegoria della Creazione
|
Allegoria della Fama tra emblemi borghesiani e ghirlande e Paesaggi con antiche rovine romane e lazi
|
Allegoria della Primavera
|
Allegorie delle Virtù cardinali e quadrature prospettiche
|
Allegorie delle Virtù cardinali: la Giustizia
|
Allegorie delle Virtù cardinali: la Perseveranza o Fortezza
|
Allegorie delle Virtù cardinali: la Prudenza
|
Allegorie delle Virtù cardinali: la Temperanza o Modestia
|
Altarolo con rilievi delle Storie della vita di Cristo e statuette raffinguranti le Virtù
|
Altorilievo frammentario del Fregio con imprese daciche di Traiano (arco trionfale di Claudio?)
|
Amor sacro e Amor profano
|
Amore colpisce Salmace che guarda Ermafrodito
|
Amore e Psiche
|
Amore in riposo
|
Andromeda liberata
|
Angeli adoranti
|
Annunciazione
|
Antonino Pio
|
Apollo
|
Apollo e Dafne
|
Apollo e Marsia
|
Apollo riprende il suo corso
|
Apollo seduto con la cetra, torso
|
Apollo sul carro del Sole
|
Aquila e festoni
|
Ara con defunta stesa sulla kliné
|
Ara con fronde di edera a rilievo
|
Ara con scena di sacrificio a Minerva
|
Ara consacrata alla Fortuna Salutare
|
Ara sepolcrale con bucrani, ghirlanda e iscrizione (Spendonte)
|
Ara sepolcrale di Catilia Paolina
|
Ara sepolcrale di Flavia Augusta Dafne con teste di ariete e iscrizioni
|
Ara sepolcrale di Licinia Tyche
|
Ara sepolcrale di Petronia Musa
|
Ara sepolcrale di Quinto Giulio Mileto
|
Arpocrate con anatra
|
Artemide cacciatrice
|
Artemide del tipo Borghese
|
Artemide del tipo Dresda, restaurata quale Musa, con testa non pertinente
|
Assunta tra i santi Francesca Romana e Carlo Borromeo
|
Augusto
|
Aurora rapisce Cefalo
|
Autoritratto in età matura
|
Bacco
|
Bacco appoggiato a un anfora con testa di fauno
|
Bambocciata
|
Banchetto di Re Mida
|
Base di candelabro
|
Base ottagonale
|
Basilica di Massenzio
|
Bassorilievo in marmo rosso antico con Teseo che contempla Fea da lui uccisa, intarsi di ametista, f
|
Battaglia di Tullio Ostilio contro i Veienti
|
Beata Michelina
|
Bevitore
|
Burghesiorum Palatii romani prospectus
|
Busto di Adriano
|
Busto di Afrodite del tipo Póntia-Eúploia
|
Busto di Antinoo
|
Busto di Artemide, con testa ritratto di matrona romana
|
Busto di Mercurio
|
Busto di Vespasiano
|
Busto muliebre del tipo di Antonia Minore
|
Busto muliebre del tipo di Ottavia
|
Busto ritratto di fanciulla
|
Busto ritratto di un giovane con lorica e paludamentum
|
Busto ritratto di un giovane di età traianea
|
Busto ritratto di uomo
|
Busto ritratto femminile con elmo attico
|
Caccia di Diana
|
Cacciagione da penna e civetta
|
Caduta di Fetonte
|
Camino ornamentale
|
Cammei a tema mitologico
|
Cammei a tema mitologico: Aquila
|
Cammei a tema mitologico: Baccanale di putti
|
Cammei a tema mitologico: Bellerofonte imbriglia Pegaso
|
Cammei a tema mitologico: Cavallo marino
|
Cammei a tema mitologico: Cupido
|
Cammei a tema mitologico: Divinità femminile
|
Cammei a tema mitologico: Ercole e il toro di Creta
|
Cammei a tema mitologico: Fauno con la lira
|
Cammei a tema mitologico: Figura femminile
|
Cammei a tema mitologico: Figura maschile
|
Cammei a tema mitologico: Figura maschile con la lira
|
Cammei a tema mitologico: Giunone e Cupido
|
Cammei a tema mitologico: Igea
|
Cammei a tema mitologico: Marte
|
Cammei a tema mitologico: Meleagro
|
Cammei a tema mitologico: Pan insegna a Dafni a suonare il flauto
|
Cammei a tema mitologico: Pastore con la lira
|
Cammei a tema mitologico: Sacerdotessa
|
Cammei a tema mitologico: Sacerdotessa di Cerere
|
Cammei a tema mitologico: Venere
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Apollo e Diana
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Apollo e Melpomene
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Bacco e Sileno
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Calliope e Erato
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Cibele e Pan
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Ercole e Flora
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Esculapio e Telesforo
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Euterpe e Polimnia
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Fauno e Bacco bambino
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Ganimede e Iride
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Giano e Termine
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Giove e Mercurio
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Giunone e Ebe
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Marte e Cupido
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Nettuno e Minerva
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Plutone e Proserpina
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Talia (?) e Clio
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Tersicore e Urania
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Venere e Vulcano
|
Cammei esagoni a tema mitologico: Vesta e Saturno
|
Candelabro con soggetti bacchici
|
Candelabro ornato con foglie d'edera
|
Cantore appassionato
|
Cantore appassionato (imitazione di Giorgione)
|
Cantore con flauto (Musico)
|
Cantore con il flauto
|
Capitello di parasta in stucco con emblemi araldici della famiglia Borghese
|
Capitello marmoreo con emblemi araldici della famiglia Borghese
|
Cerere
|
Cerere sul carro tirato dai serpenti
|
Chiamata di Pietro
|
Cinerario di Giulio Metrodoro e dei liberti Giulii
|
Cippo con colonnine, ritratto e iscrizione di Valerio Ponziano
|
Cippo di Tito Antonio Marziale Pudenziano
|
Cista con maschera di Satiro
|
Colonna di granito, base del XXIII
|
Colonna di granito, base del XXIIIa
|
Colonna di lumachella orientale con base e capitello di marmo bianco, base del V
|
Colonna di lumachella orientale con base e capitello di marmo bianco, base del Vb
|
Colonna di porfido
|
Colonna di porfido con base e capitello di marmo bianco, base del XIII
|
Colonna di porfido con base e capitello di marmo bianco, base del XVIII
|
Colonnine doriche scanalate, capitelli e festone sostenuto da bucrani, maioliche figurate policrome
|
Colosseo
|
Compianto su Cristo Morto
|
Compianto sul Cristo morto
|
Compianto sul del Cristo morto (già Deposizione dalla croce)
|
Concerto
|
Concilio degli Dei
|
Conversione di S. Paolo
|
Conversione di San Paolo
|
Coppie di sfingi sopraporte in falso rilievo
|
Cornicione cassettonato: rilievi in stucco con emblemi araldici
|
Cratere con scene di danza
|
Cristo benedicente
|
Cristo deposto
|
Cristo e l'adultera
|
Cristo e l’adultera
|
Cristo e la Samaritana
|
Cristo flagellato
|
Cristo in croce fra la Vergine e S. Giovanni
|
Cristo morto con la Maddalena e angeli
|
Cristo morto tra angeli
|
Cristo nel sepolcro
|
Cristo portacroce
|
Cristo portacroce e la Vergine
|
Cristo predica a Marta e Maria
|
Cristo sul sarcofago con due angeli
|
Cristo sul sarcofago e due angeli
|
Cristo sulla via di Emmaus
|
Crocifissione
|
Crocifissione tra la Madonna e san Giovanni Evangelista
|
Cubetto
|
Cupido vincitore
|
Danae
|
Danza delle baccanti tra ghirlande, tralci di edera, festoni e piccole scene mitologiche
|
Danza di coribanti
|
Danza di Coribanti (n. 4 rilievi)
|
Danzatrice
|
David
|
David con la testa di Golia
|
Davide con la testa di Golia e un paggio
|
Davide con un paggio
|
Decollazione del Battista
|
Decorazione ornamentale con simboli araldici borghesiani
|
Decorazioni in finto marmo
|
Decorazioni in finto marmo, fregi e grottesche
|
Decorazioni in finto marmo, medaglioni figurati e fregi
|
Decorazioni marmoree e stucchi
|
Deposizione di Cristo
|
Diana
|
Diana e Atteone
|
Diomede del tipo Cuma - Monaco, torso
|
Dioniso con pantera, testa non pertinente
|
Dioniso fanciullo
|
Dioniso restaurato come Apollo citaredo
|
Divinità egiziane, cariatidi, geroglifici e putti reggighirlanda
|
Divinità planetarie: Giove
|
Divinità planetarie: Marte
|
Divinità planetarie: Mercurio
|
Divinità planetarie: Saturno
|
Divinità planetarie: Urano
|
Due uomini e un cane
|
Ecate tricorpore (Hekateion)
|
Ecce Homo
|
Enea, Anchise e Ascanio
|
Eolo sprigiona i venti contro le navi troiane
|
Eracle del tipo Albertini, con testa moderna di Commodo
|
Eracle del tipo Copenaghen - Dresda, con testa moderna
|
Eracle, frammento - Statua mozza, Ercole Nomentano
|
Eracle, torso
|
Ercole fanciullo con pelle di leone, quale Eracle combattente
|
Ermafrodito chiede ai genitori di trasformare in ermafrodito chi si bagni nel fiume Salmacis
|
Ermafrodito dormiente
|
Ermarco
|
Eva
|
Falsa porta
|
Fanciullo ammantato
|
Fauno e Satiro scoprono Ermafrodito dormiente
|
Festa bacchica
|
Festone
|
Figura di giovane
|
Figura femminile
|
Figure di baccanti, satiri e sileni
|
Figure di baccanti, satiri e sileni / Quadrature architettoniche
|
Figure femminili
|
Fiori
|
Flagellazione di Cristo
|
Flora
|
Frammenti di statua di uomo ammantato, torso
|
Frammento di candelabro a forma di tronco d'albero con andamento tortile
|
Frammento di candelabro con figure di piccoli animali
|
Frammento di gruppo di Leda col cigno
|
Frammento di mosaico con intreccio policromo (piano tavolo da muro)
|
Frammento di mosaico con personificazione marina femminile: Nereide (?)
|
Frammento di mosaico con personificazione marina maschile: Oceano (?)
|
Frammento di mosaico con personificazione marina maschile: Tritone (?)
|
Frammento di mosaico dionisiaco con Eroti vendemmianti (piano tavolo da muro)
|
Frammento di sarcofago a vasca con tre figure di uomini togati (filosofi)
|
Frammento di testa di Cristo
|
Frammento di trapezoforo, Erma doppia con maschere
|
Fregi ornamentali
|
Fregi, festoni di fiori e frutta e decorazioni a finto marmo
|
Fronte di sarcofago a colonne con la raffigurazione di Apollo fra quattro Muse
|
Fronte di sarcofago con battaglia tra Romani e barbari
|
Fronte di sarcofago con la morte di Adone
|
Fronte di sarcofago con la raffigurazione di cinque Muse
|
Fronte di sarcofago con la raffigurazione di quattro Muse
|
Fronte di sarcofago con rilievo di due putti reggifestone e tiaso marino; base del CCXLI
|
Fronte di sarcofago con tiaso marino
|
Gesù chiama S. Pietro
|
Gesù Crocifisso
|
Gesù predica davanti Marta e Maria
|
Gige e Candalule
|
Gige e Candaule
|
Giovane che ride (il buffone)
|
Giovane con canestro di frutta
|
Giovane con siringa
|
Giovane mora con fanciullo e cane
|
Giove
|
Giove e Antiope
|
Giove e Io
|
Giove nutrito dalla Capra Amaltea
|
Girali con uccelli, creature fantastiche e formelle ottagonali contenenti figure
|
Girali, motivi vegetali, zoomorfi, festoni
|
Giuditta con la testa di Oloferne
|
Giuditta e Oloferne
|
Giuditta in preghiera
|
Giudizio di Re Mida
|
Giudizio di Salomone
|
Giunone incita Eolo contro Enea
|
Giuseppe e la moglie di Putifarre
|
Giuseppe spiega i sogni dei prigionieri
|
Grottesche a mosaico: n. 4 specchiature
|
Gruppo di Afrodite con Eros, frammento
|
Gruppo di Afrodite seduta con Eros
|
Gruppo di fontana con pescatori e pastori
|
Gruppo di Leda col Cigno ed Eros
|
Gruppo di Venere, Marte e Cupido
|
Gruppo funerario di padre e figlia, testa di Dioniso tipo Madrid - Richelieu e ritratto di fanciulla
|
Hera
|
I figli di Medea portano doni avvelenati a Creusa
|
I santi Cecilia e Valeriano
|
I santi Cosma e Damiano
|
I SS. Cecilia e Valeriano
|
Ibis
|
Ignudi, Putti e Sfingi
|
Il Colosseo
|
Il concerto
|
Il giudizio di Paride
|
Il Ratto di Proserpina
|
Il ritorno del figliol prodigo
|
Il Salvatore
|
Il Sonno
|
Il tributo
|
Il trionfo di Diana
|
Incredulità di S. Tommaso
|
Ingresso della Villa Borghese con i propilei di Luigi Canina
|
Iside
|
L'acconciatura di Venere (Primavera)
|
L'Addolorata (copia da Tiziano)
|
L'allegoria del creato
|
L'Autunno
|
L’acconciatura di Venere (Primavera)
|
La Basilica di Massenzio
|
La caccia di Diana
|
La capra Amalthea con Giove bambino e faunetto
|
La Favola di Alope
|
La flagellazione di Cristo
|
La Fornarina
|
La pesca del corallo
|
La pesca del corallo (Allegoria della scoperta dell'America)
|
La Primavera
|
La Resurrezione
|
La resurrezione di Lazzaro
|
La richiesta a Gesù della madre dei figli di Zebedeo
|
La strage degli Innocenti
|
La Trinità
|
La Verità
|
Laodamia e Protesilao
|
Latona muta in ranocchi i contadini della Licia
|
Le Eliadi piangono la caduta di Fetonte
|
Le nozze di Cana
|
Le nozze di Peleo e Teti
|
Le tre età dell'uomo
|
Leda
|
Leone
|
Leone in lotta con ghepardo, lince e piccione
|
Lot e le figlie
|
Lucrezia
|
Maddalena leggente
|
Maddalena Penitente
|
Madonna
|
Madonna Assunta con angeli
|
Madonna Assunta tra angeli
|
Madonna col Bambino
|
Madonna col Bambino con San Pietro
|
Madonna col Bambino e i santi Pietro e Paolo
|
Madonna col Bambino e i SS. Pietro e Paolo
|
Madonna col Bambino e S. Giovannino
|
Madonna col Bambino e S. Pietro
|
Madonna col Bambino e San Giovannino
|
Madonna col Bambino, S. Antonio Abate e S. Caterina
|
Madonna col Bambino, S. Giovannino e due santi
|
Madonna col Bambino, Sant'Antonio e Giobbe e una devota
|
Madonna con Bambino
|
Madonna con Bambino con i santi Flaviano e Onofrio
|
Madonna con Bambino e angeli
|
Madonna con Bambino e i santi Antonio abate e Caterina d'Alessandria
|
Madonna con Bambino e S. Giovannino
|
Madonna con Bambino e San Giovannino
|
Madonna con Bambino, S. Giovannino e S. Elisabetta
|
Madonna con Bambino, San Giovannino e due santi
|
Madonna con Bambino, San Giovannino e Sant'Elisabetta
|
Madonna con Bambino, San Giuseppe e San Giovannino
|
Madonna dei Palafrenieri
|
Madonna di Casa d’Alba
|
Maga Circe o Melissa
|
Mano destra, frammento da statua colossale
|
Marte e Cupido
|
Martirio di S. Caterina d'Alessandria
|
Martirio di Santa Caterina d’Alessandria
|
Mascherone e festoni
|
Mascherone e racemi
|
Mascheroni entro conchiglie (n. 14)
|
Medaglioni con aquile
|
Medaglioni con draghi
|
Medaglioni con musicanti
|
Medaglioni monocromi: Apollo e Dafne
|
Medaglioni monocromi: Derisione di Cerere da parte di Latona
|
Medaglioni monocromi: Diana e Endimione
|
Medaglioni monocromi: Ercole cattura Cerbero
|
Medaglioni monocromi: Gli Amori di Marte e Venere
|
Medaglioni monocromi: Il Ratto di Proserpina
|
Medaglioni monocromi: La capra Amaltea salva Giove nutrendolo
|
Medaglioni monocromi: La fucina di Vulcano
|
Medaglioni monocromi: La metamorfosi di Io
|
Medaglioni monocromi: Nettuno e Anfitrite
|
Medaglioni monocromi: Pan e Siringa trasformati in canna
|
Medaglioni monocromi: Venere e Adone
|
Meleagro
|
Melissa
|
Melpomene
|
Menandro
|
Mercurio pesa i destini di Achille e Ettore
|
Minerva in atto di abbigliarsi
|
Monaca domenicana
|
Monumento con due cavalli aggiogati, frammento restaurato come Marco Curzio
|
Mosaico pavimentale con calendario: mese di Marzo
|
Mosaico pavimentale con due 'emblémata' con scene di pesca e cornice a treccia (B-C)
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammenti A con venatio
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammento B con venatio
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammento C con munera
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammento D con venationes e munera
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammento E con munera
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammento F da scene di munera
|
Mosaico pavimentale con gladiatori e cacciatori (sette sezioni): frammento G da scene di munera
|
Mosaico pavimentale in bianco e nero e cornice a meandro (A)
|
Mosè con le tavole della legge
|
Motivi decorativi
|
Motivi decorativi a tempera e rilievi
|
Motivi decorativi e lacunaria
|
Motivi decorativi prospettici, architettonici, ornati a girali, simboli araldici e singole figure
|
Musa
|
Natività
|
Natività di Gesù con tre angeli
|
Natura morta con due lucertole
|
Natura morta con melone
|
Natura morta con pesci
|
Natura morta di uccelli
|
Nereo e le Nereidi
|
Nettuno consegna Vulcano nell’isola di Lemno
|
Nettuno e Minerva
|
Nettuno respinge i venti
|
Ninfa con conchiglia, testa non pertinente
|
Ninfa dormiente
|
Norandino e Lucina sorpresi dall'orco
|
Orco, Norandino e Lucina
|
Orfeo straziato dalle baccanti
|
Ornato a racemi
|
Ornato a racemi e festoni
|
Paesaggi
|
Paesaggio
|
Paesaggio col tempio della Sibilla
|
Paesaggio con animali
|
Paesaggio con Cammelli
|
Paesaggio con cascata e paesaggio con rovina
|
Paesaggio con corteo magico
|
Paesaggio con figure di dame e cavalieri e scena di caccia
|
Paesaggio con la fuga in Egitto
|
Paesaggio con la Vocazione di San Pietro
|
Paesaggio con profeta
|
Paesaggio con rovine e figure e il monte Circeo
|
Paesaggio con S. Francesco
|
Paesaggio con San Girolamo
|
Paesaggio con torre e paesaggio con borgo
|
Paesaggio egiziano con rovine
|
Paese con cammelli
|
Paese con S. Girolamo
|
Palazzo della Villa Borghese
|
Palazzo della Villa Borghese fuori di Porta Pinciana architettura di Giovanni Vansanzio Fiammingo
|
Pan con capro e uccello
|
Panoplia
|
Paolina Borghese come Venere Vincitrice
|
Paride
|
Pecora e agnello
|
Perseo libera Andromeda
|
Personificazione di fiume
|
Personificazioni dei Fiumi
|
Personificazioni dei Fiumi: Adige
|
Personificazioni dei Fiumi: Po (?)
|
Personificazioni dei Fiumi: Tevere
|
Personificazioni dei Fiumi: Tigri ed Eufrate (?)
|
Personificazioni dei Venti: Astro-Autunno
|
Personificazioni dei Venti: Borea
|
Personificazioni dei Venti: Eolo
|
Personificazioni dei Venti: Euro
|
Personificazioni dei Venti: Zefiro-Primavera
|
Personificazioni non identificate
|
Pianta del Giardino dell’Eccel. Signor Principe Borghese fuori di Porta Pinciana
|
Pianta del pianterreno della Palazzina Borghese
|
Pianta della Villa Borghese: Burghesiorum Villae Romanae Ichnographia anno 1776
|
Piccolo satiro con cimbali e vaso
|
Piede destro scalzo, frammento da statua colossale
|
Piede sinistro con calzare, frammento da statua colossale
|
Piedistallo triangolare di candelabro
|
Pietà
|
Pietà e quattro santi
|
Poltrona con testa di medusa
|
Porta di Villa Borghese a muro torto
|
Porta dipinta: decorazione a monocromo con grottesche e racemi
|
Porta dipinta: specchi (riquadri sup.) e paesaggi di rovine con scene di genere (riquadri infer.)
|
Presentazione di Gesù al Tempio
|
Presepe
|
Presepio
|
Primo prospetto del Palazzo dell’Ecc. Sig. Principe Borghese fuori di Porta Pinciana
|
Psiche scopre Amore (monocromo a forma ottagonale)
|
Psiche trasportata sull'Olimpo
|
Putti che suonano e giocano
|
Putti con aquile
|
Putti con vasi e riquadri con putti fra racemi a girali
|
Putti reggifestone
|
Putti reggifestone con aquila
|
Putti reggifestone con drago
|
Quadrature architettoniche e figure femminili con strumenti musicali entro ovali
|
Quadrature geometriche, ornati a girali e grottesche
|
Quadrature prospettiche con architetture
|
Quadrature prospettiche, simboli araldici borghesiani e motivi decorativi di gusto antichizzante
|
Quadrature prospettiche, trofei e armi
|
Quadrature prospettiche: grottesche, motivi floreali e medaglioni ovali a grisaille
|
Rappresentazione dell'Autunno
|
Rappresentazione dell'Estate
|
Rappresentazione dell'Inverno
|
Rappresentazione della Primavera
|
Resurrezione di Cristo
|
Resurrezione di Lazzaro
|
Rilievo circolare con scene a tema mitologico: Amore e Psiche
|
Rilievo circolare con scene a tema mitologico: Ercole e Iole
|
Rilievo circolare con scene a tema mitologico: Sacrificio a Igea
|
Rilievo circolare con scene a tema mitologico: Sacrificio alla Salute
|
Rilievo circolare con scene a tema mitologico: Sacrificio di Polissena
|
Rilievo con Artemide Kourotròphos
|
Rilievo con bucrani e ghirlande
|
Rilievo con festone di frutta e animale fantastico
|
Rilievo con festone, Eroti e motivi marini
|
Rilievo con Leda e il cigno
|
Rilievo con Nereidi che portano le armi di Achille
|
Rilievo con Prometeo
|
Rilievo con scena dionisiaca
|
Rilievo con scene di sacrificio a Ercole Invitto
|
Rilievo con strumenti di sacrificio
|
Rilievo dionisiaco
|
Rilievo storico, frammento di rilievo dacico
|
Riquadri a racemi
|
Riquadri a racemi e medaglioni con aquile
|
Riquadri a racemi e medaglioni con aquile e musicanti
|
Riquadri a racemi e medaglioni con draghi
|
Riquadri a racemi e medaglioni con draghi e musicanti
|
Riquadri a racemi e medaglioni con musicanti
|
Riquadri a racemi e specchi (sup.)
|
Ritratto d'uomo
|
Ritratto d'uomo con guanti in mano
|
Ritratto d’uomo
|
Ritratto del cardinal Domenico Ginnasi
|
Ritratto del cardinal Scipione Borghese (prima versione)
|
Ritratto del cardinal Scipione Borghese (seconda versione)
|
Ritratto della famiglia del fratello
|
Ritratto della sorella Lucia Anguissola
|
Ritratto detto di Alessandro Braccesi (?)
|
Ritratto di Alessandro Magno
|
Ritratto di Antonio Canova
|
Ritratto di Bassiano
|
Ritratto di Carlo V
|
Ritratto di Cesare
|
Ritratto di Clemente XII Corsini
|
Ritratto di Cosimo de Medici
|
Ritratto di Cosimo I de' Medici
|
Ritratto di Crispina
|
Ritratto di dama
|
Ritratto di donna
|
Ritratto di donna con pettinatura di Flavia Domitilla
|
Ritratto di donna con pettinatura tipo Lucilla
|
Ritratto di donna velata
|
Ritratto di due uomini con un cane
|
Ritratto di Eugenia Vazion Gioia
|
Ritratto di fanciulla
|
Ritratto di fanciulla, con pettinatura tipo Orbiana, su statuetta di Peplophoros
|
Ritratto di fanciullo
|
Ritratto di fanciullo della famiglia giulio-claudia
|
Ritratto di Francesca Sforza di Santafiora
|
Ritratto di giovane
|
Ritratto di giovane donna con paesaggio
|
Ritratto di giovane donna con unicorno
|
Ritratto di giovinetto
|
Ritratto di ignoto
|
Ritratto di Ludovico X
|
Ritratto di Ludovico X di Baviera
|
Ritratto di Luigi Calamatta (?) eseguito da Ingres nel 1828
|
Ritratto di Marcello Malpighi
|
Ritratto di Marcello Provenzale
|
Ritratto di Marcello Sacchetti
|
Ritratto di Mercurio Bua
|
Ritratto di Monsignor Clemente Merlini
|
Ritratto di Musa
|
Ritratto di Paolo V Borghese
|
Ritratto di Pier Soderini
|
Ritratto di S.M. Vittorio Emanuele III, Re d’Italia
|
Ritratto di Sabina
|
Ritratto di Scipione Africano
|
Ritratto di Sir Thomas Lucy
|
Ritratto di suora domenicana (Ritratto di Elena Anguissola come Beata Osanna Andreasi)
|
Ritratto di Tito o Domiziano
|
Ritratto di Tito, su busto moderno
|
Ritratto di uomo
|
Ritratto di uomo con guanti in mano
|
Ritratto di Urbano VIII Barberini
|
Ritratto di Vincenza Danesi
|
Ritratto di Vittoria Farnese
|
Ritratto muliebre (Properzia de' Rossi)
|
Ritratto virile
|
Romolo e Remo sotto il fico ruminale, faustolo e Acca Larentia
|
S. Agata
|
S. Francesco
|
S. Girolamo
|
Sacra Famiglia
|
Sacra famiglia con i santi Giovannino ed Elisabetta
|
Sacra Famiglia con S. Giovannino
|
Sacra Famiglia con S. Giovannino e angelo
|
Sacra Famiglia con S. Giovannino e S. Anna
|
Sacra famiglia con San Giovannino
|
Sacra Famiglia con San Giovannino e Sant'Antonio da Padova
|
Sacra Famiglia e Santi
|
Sacrificio a Sileno
|
Salmace incontra Ermafrodito
|
Salmace spia Ermafrodito
|
Salomè
|
Salomè con la testa del Battista
|
Salonina
|
San Carlo Borromeo, Santa Francesca Romana, Dio Padre, angeli, cherubini
|
San Domenico
|
San Francesco d'Assisi
|
San Francesco stigmatizzato tra angeli
|
San Giovanni Battista
|
San Girolamo
|
San Girolamo penitente
|
San Girolamo penitente nell'eremo
|
San Paolo
|
San Pietro
|
San Pietro liberato dall'angelo
|
San Sebastiano
|
San Sebastiano è curato dalla vedova Irene che estrae le frecce
|
Sansone in catene
|
Sansone porge ai genitori il favo di miele
|
Sant'Agata
|
Sant'Antonio da Padova predica ai pesci
|
Santa Caterina (da Dosso Dossi)
|
Santa Caterina d'Alessandria
|
Santa Caterina d'Alessandria e angeli
|
Santa Caterina e angeli
|
Santi Cosma e Damiano
|
Sarcofago a colonne con imprese di Ercole, retro
|
Sarcofago con Eroti che reggono un clipeo anepigrafo
|
Sarcofago di L. Tullio Milziade con Eroti che sorreggono un clipeo inscritto
|
Satiro combattente
|
Satiro danzante
|
Scena di paesaggio con architetture ideali
|
Scena di sacrificio, coppia di cariatidi, maioliche figurate policrome
|
Scene bacchiche con satiri e sileni
|
Scene tratte dal fregio del Foro di Nerva, dal vaso Portland e da due Centauri emersi durante gli sc
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con cane, aquile
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con cane, aquile (medaglione)
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con cane, aquile (ovale)
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con cigni, aquile
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con cigni, aquile (medaglione)
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con cigni, aquile (ovale)
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con teste maschili, aquile
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con teste maschili, aquile (medaglione)
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con teste maschili, aquile (ovale)
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con teste maschili, racemi, aquile
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con teste maschili, racemi, aquile (med
|
Scenette di genere sullo sfondo di rovine romane, medaglioni con teste maschili, racemi, aquile (ova
|
Scenette di genere, architetture e rovine romane, medaglioni con teste maschili, aquile
|
Scenette di genere, architetture e rovine romane, medaglioni con teste maschili, aquile (medaglione)
|
Scenette di genere, architetture e rovine romane, medaglioni con teste maschili, aquile (ovale)
|
Secondo prospetto del med. Palazzo della Villa dell’Ecc. Sig. Principe Borghese fuori di Porta Pinci
|
Sedia a schienale imbottito
|
Semiramide davanti alle mura di Babilonia
|
Serapide in trono con Cerbero
|
Servizio per scrivere: calamaio
|
Servizio per scrivere: penna
|
Sfinge
|
Sibilla
|
Sileno ebbro
|
Sileno ebbro tenta di cavalcare un asino
|
Sileno restituisce Bacco fanciullo al re Mida
|
Soffitto ligneo dipinto
|
Spinario (o Cavaspina)
|
Statua colossale maschile con le braccia sollevate (torso di Apollo saettatore)
|
Statua di Apollo con grifo e tripode, testa del tipo Ariadne non pertinente
|
Statua di fanciullo in veste di Apollo, con testa ritratto non pertinente
|
Statua di giovane nudo, torso
|
Statua di imperatore seduto, torso
|
Statua di togato, torso
|
Statua di uomo con lorica, torso
|
Statua femminile ammantata con ritratto di Severina
|
Statua femminile ammantata, restaurata come Flora
|
Statua femminile ammantata, restaurata quale Cerere
|
Statua femminile ammantata, variante della Piccola Ercolanense, con testa moderna
|
Statua maschile in nudità eroica, con testa moderna di Commodo
|
Statua restaurata come Urania, detta Elettra del tipo Colonna
|
Statua ritratto di donna nel tipo della Spes arcaizzante
|
Statuetta di Artemide
|
Statuetta di Asclepio restaurata quale Zeus
|
Statuetta di fanciullo con due anatre, con testa moderna
|
Statuetta di Kóre, restaurata quale Iside
|
Storie delle fatiche di Ercole: Apoteosi di Ercole
|
Storie delle fatiche di Ercole: Ercole e Lica
|
Storie delle fatiche di Ercole: Ercole riceve dalle Naiadi il corno di Acheloo
|
Storie delle fatiche di Ercole: Ercole sul rogo
|
Storie delle fatiche di Ercole: Il Centauro Nesso rapisce Deianira
|
Storie di Amore e Psiche: Giove ordina a Mercurio di condurre Psiche nell'Olimpo
|
Storie di Amore e Psiche: Giove promette il suo aiuto ad Amore
|
Storie di Amore e Psiche: Psiche accolta nell'Olimpo per le nozze con Amore
|
Storie di Amore e Psiche: Venere invia Mercurio a cercare Psiche tra i mortali
|
Storie di Amore e Psiche: Venere riceve da Giove l’aiuto di Mercurio per i suoi progetti
|
Storie di Enea e Didone
|
Storie di Enea e Didone (riquadro laterale)
|
Storie di Enea e Didone: Convito di Didone
|
Storie di Enea e Didone: Fuga di Enea e Anchise
|
Storie di Enea e Didone: Incontro tra Enea e Didone
|
Storie di Enea e Didone: Mercurio esorta Enea a partire da Cartagine
|
Storie di Enea e Didone: Suicidio di Didone
|
Storie di Galatea: L’addio di Galatea ad Aci che diventa fonte
|
Storie di Ganimede: Concilio degli Dei con Ganimede
|
Storie di Giuseppe Ebreo: Giacobbe apprende la notizia della presunta morte di Giuseppe
|
Storie di Giuseppe ebreo: Giuseppe venduto
|
Storie di Giuseppe ebreo: il ritrovamento della coppa rubata
|
Storie di Giuseppe ebreo: l’arresto dei fratelli
|
Storie di Giuseppe ebreo: la ricerca della coppa rubata
|
Storie di Giuseppe Ebreo. La ricerca della coppa rubata
|
Storie di Giuseppe Ebreo. Ritrovamento della coppa rubata
|
Storie di Giuseppe l'Ebreo: Giuseppe venduto dai fratelli
|
Storie di Giuseppe l'Ebreo: l'arresto dei fratelli
|
Storie di Marcantonio e Cleopatra: Allevamento del toro Apis
|
Storie di Pasifae: sacrificio di Minosse a Poseidone
|
Storie di Venere e di Enea e quadrature prospettiche con architetture
|
Storie di Venere e di Enea: Fuga di Enea
|
Storie di Venere e di Enea: Giudizio di Paride
|
Storie di Venere e di Enea: Giunone suggerisce a Eolo di scatenare la tempesta sulle navi di Enea
|
Storie di Venere e di Enea: Minerva chiede alla Parca Atropos di recidere il filo della vita di Troi
|
Storie di Venere e di Enea: Venere ottiene da Giove la protezione per Enea
|
Stucchi e decorazioni
|
Stucchi, decorazioni e dipinti
|
Susanna e i vecchioni
|
Tazza di alabastro giallo listato
|
Telamoni a coppie
|
Telamoni con personificazioni non identificate
|
Telamoni con Vasi Istoriati (caccia al cinghiale)
|
Telamoni con Vasi Istoriati (menadi danzanti)
|
Telamoni con Vasi Istoriati (vaso con rilievo)
|
Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese, detta Pinciana
|
Testa colossale di Apollo, su busto femminile moderno
|
Testa da statua di vecchio pescatore
|
Testa del Battista
|
Testa di Afrodite, su busto moderno
|
Testa di Apostolo
|
Testa di fanciullo
|
Testa di giovane
|
Testa di Madonna
|
Testa femminile
|
Testa femminile entro ghirlanda (riquadri infer.)
|
Tiaso dionisiaco
|
Tiaso dionisiaco con Menadi e fauno
|
Tiberio
|
Tobiolo e l'angelo
|
Tobiolo e l’angelo
|
Togato
|
Toletta di Venere
|
Torso colossale di Imperatore deificato
|
Torso di donna ammantata del tipo della Grande Ercolanense, torso di Cerere (?)
|
Torso di Narciso, frammento
|
Uccisione di S. Pietro martire (Martirio di due frati domenicani)
|
Ultima cena
|
Un ballo
|
Un profeta
|
Una lezione d'anatomia
|
Una Santa Martire
|
Uomo con la Lucerna
|
Uomo con lucerna
|
Uomo con turbante
|
Vaso di fiori
|
Vaso di fiori, frutta e ortaggi
|
Vaso in alabastro orientale
|
Veduta architettonica
|
Veduta architettonica e veduta con torre in rovina
|
Veduta con fontana e veduta di porta di città (Porta San Giovanni in Roma?)
|
Veduta con rovine e Tempio di Antonino e Fausta (?) in rovina
|
Veduta con rovine e veduta con 'Le Colonnacce'
|
Veduta del Palazzo Borghese
|
Veduta dell'Arco di Costantino (?) in rovina
|
Veduta dell'Arco di Costantino (?) in rovina e veduta con rovine
|
Veduta della facciata posteriore
|
Veduta della facciata principale
|
Veduta di mare
|
Veduta di Villa Borghese
|
Veduta e prospettiva del Giardino dell’Ecc. Sig. Principe Borghese fuori di Porta Pinciana
|
Veduta laterale destra
|
Vedute (veduta del Colosseo?)
|
Venerazione di Psiche in terra (monocromo a forma ottagonale)
|
Venere
|
Venere Amore e un Satiro
|
Venere Anadiomene
|
Venere che benda Amore
|
Venere con due amorini
|
Venere dormiente
|
Venere e Adone
|
Venere e Adone (Autunno)
|
Venere e Amore che reca il favo di miele
|
Venere e Amore sul mare
|
Venere e Vulcano
|
Venere fa frustare Psiche (monocromo a forma ottagonale)
|
Venere incoronata da Cupido
|
Venere nella fucina di Vulcano
|
Venere nella fucina di Vulcano (Estate)
|
Venere riceve da Amore la sua stella
|
Venere scopre la bellezza di Psiche
|
Venere scopre la bellezza di Psiche (già Diana e Calisto)
|
Venere sul mare
|
Venere tra due Amorini
|
Venere, un Satiro e Amore
|
Vespero tiene la fiaccola verso la Terra rimasta senza luce
|
Vestale
|
Viaggio biblico pastorale
|
Villa Borghesia
|
Zingarella
|