|
Dettaglio
CCLXXVII gi 496
rilievo Crocifissione di Cristo
attribuito Della Porta Guglielmo
|
|
|
|
Dettaglio
49
dipinto Il trionfo di Diana/ l'Inverno
Albani Francesco
|
|
Dettaglio
549
dipinto Sacra Famiglia con San Giovannino
Cantarini Simone detto Pesarese
|
|
Dettaglio
inv. 549
piatto Lengyel
Borghese Appony Elena
|
|
Dettaglio
490
decorazione a intarsio Sacrificio di Isacco
ambito toscano
|
|
Dettaglio
491
decorazione a intarsio la Maddalena penitente
ambito toscano
|
|
Dettaglio
492
decorazione musiva Orfeo
Provenzale Marcello
|
|
Dettaglio
493
decorazione a intarsio La Madonna come lavandaia
ambito toscano
|
|
Dettaglio
494
decorazione a intarsio La terra promessa (I due esploratori)
ambito toscano
|
|
Dettaglio
495
decorazione musiva Ritratto di papa Paolo V
Provenzale Marcello
|
|
Dettaglio
497
dipinto Vocazione di San Pietro
Tempesta Antonio
|
|
Dettaglio
498
decorazione musiva Madonna con Bambino
Provenzale Marcello
|
|
Dettaglio
499
dipinto Cristo morto con la Maddalena e angeli
Turchi Alessandro detto Orbetto
|
|
Dettaglio
349
dipinto Deposizione di Cristo nel sepolcro
Cresti Domenico detto Passignano
|
|
Dettaglio
449
dipinto Ritratto di uomo (Michele di Lando)
ambito Italia centrale
|
|
Dettaglio
149
dipinto Cristo e l'adultera (I farisei conducono una donna accusata di adulterio dinnanzi a Cristo)
maniera Pitati Bonifacio de' detto Bonifacio Veronese
|
|
Dettaglio
249
dipinto bambocciata (gioco di dadi)
Cerquozzi Michelangelo detto Michelangelo delle Battaglie
|