intervento | Indagini diagnostiche: RX, Imaging Multispettrale UV VIS (RGB) IR IRFC, XRF puntuale, analisi chimico-stratigrafiche e petrografiche, macrofotografie. Restauro: rimozione dei depositi incoerenti su tutta la superficie, rimozione localizzata dei vecchi ritocchi (rivelata la presenza di un’area di abrasione del supporto lapideo piuttosto estesa, con numerosi graffi, piccole stuccature e un generale aspetto opaco rispetto alla superficie circostante), tre fasi di pulitura, verniciatura protettiva nebulizzata, piccole stuccature reintegrate, verniciatura protettiva a pennello, stuccatura di microlacune e revisione estetica dei ritocchi precedenti. Cornice: trattamento anossico, depolveratura meccanica recto/verso e pulitura della doratura dai depositi incoerenti, verniciatura protettiva, reintegrazione. |