Conservazione e Diagnostica

<< Torna indietro

Cerca archivi: Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni

ID intervento267_2000      CERCA FOTO
scheda opera00147765
collocazioneVilla Borghese
 
 
inventario267
 Merisi Michelangelo detto Caravaggio
 dipinto - San Giovanni Battista
inizio lavori2000
fine lavori2001
interventoIndagini diagnostiche: macrofotografia, microfotografia, fotografia a luce radente, fluorescenza UV, riflettografia IR (1100 nm), radiografia RX, fluorescenza raggi X (XRF), stratigrafia su sezione lucida, microanalisi SEM-EDS. Restauro: (prima della mostra) pulitura preliminare, consolidamento strati costitutivi, rimozione vecchia foderatura, consolidato da tergo, rifoderato, applicato su nuovo telaio, stuccatura e presentazione estetica parziale; (dopo la mostra) rimozione della reintegrazione provvisoria, pulitura definitiva e diversificata a seconda del tipo e consistenza delle condizioni generali e disomogeneità degli strati sovrammessi, stuccatura delle lacune, reintegrazione pittorica e verniciatura finale.
autore interventoEMMEBICI (indagini); Carlo Giantomassi e Donatella Zari s.n.c. (restauro); Matteo Rossi Doria (foderatura)
relazione restauratoriSI
direzione lavoriAnna Coliva
documentazione fotograficaSI
documentazione tecnica o diagnosticaSI
collocazione documentiArchivio Restauri Galleria Borghese

<< Torna indietro