intervento | Indagini diagnostiche: macrofotografia, foto a luce radente, fluorescenza UV, IR B/N, IRFC, IR (1100 nm), radiografie RX, stratigrafia, analisi ottico mineralogica, test microchimico, spettroscopia FT-IR. Restauro: disinfestazione e revisione del tensionamento del telaio, rimozione degli strati alterati di vernice, dei ritocchi e delle ridipinture presenti sui margini, mantenute le vecchie stuccature, pulitura, riequilibratura cromatica del fondo e dell'incarnato mediante velatura delle zone spatinate e abrase, reintegrazione delle lacune e verniciatura finale nebulizzata. |