Restauri
<< Torna indietroLink archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1903 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1903 | |
fine lavori | 1905 | |
intervento | "Tavola già nutrita" (intervento di "rigenerazione" della vernice), probabilmente anche disinfestazione dai tarli. | |
operatori | Luigi Bartolucci | |
direzione lavori | Giovanni Piancastelli |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1905 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1905 | |
intervento | Neutralizzata la tavola dalle tarle con cera dalla parte dipinta e pasta arsenicale nella parte di dietro. | |
operatori | Luigi Bartolucci | |
direzione lavori | Giovanni Piancastelli |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1933 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1933 | |
intervento | Fissaggio del colore, stucco, pulitura e ripresa delle piccole parti di colore danneggiate. | |
operatori | Tito Venturini Papari | |
direzione lavori | Achille Bertini Calosso |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1949 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1949 | |
intervento | Risanamento della tavola mediante cunei incassati in senso longitudinale (raddrizzamento), incisione con svezzature (raschiatura e livellatura) per ottenere il piano più perfetto; consolidamento del legno e disinfestazione antisettica; parchettatura completa con rinforzo dei bordi (Verdinelli). Revisione del dipinto, ripresa del colore in alcune parti e verniciatura (Matteucci). | |
operatori | Oddo Verdinelli e Carlo Matteucci | |
direzione lavori | Paola della Pergola |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1950 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1950 | |
fine lavori | 1951 | |
intervento | Indagini ottiche: infrarossi IR e lampada di Wood (UV). Restauro: asporto di precedenti restauri o ridipinture, pulitura e verniciatura. | |
operatori | Ettore Patrito | |
direzione lavori | Paola della Pergola |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1978 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
materia e tecnica | olio su tavola | |
inizio lavori | 1978 | |
fine lavori | 1979 | |
intervento | Restauro completo compresa disinfestazione, risanamento vecchia parchettatura e traverse: rimozione della vecchia parchettatura, consolidamento e disinfestazione della tavola, asportazione di vernici ingiallite, ritocchi e ridipinture, stuccatura delle lacune, reintegrazione pittorica e verniciatura. | |
operatori | Gianluigi Colalucci | |
direzione lavori | Sara Staccioli | |
documentazione fotografica | SI |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1992 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1992 | |
intervento | Fissaggio del colore in seguito a sollevamenti a bolla della pellicola pittorica e restauro cornice. | |
operatori | Luisa Barucci | |
direzione lavori | Kristina Herrmann Fiore | |
documentazione fotografica | SI |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_1993 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 1993 | |
intervento | Relazione conservativa | |
operatori | Laboratorio di restauro Palazzo Barberini (Anna Maria Marcone) | |
direzione lavori | Sara Staccioli |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 326_2022 CERCA FOTO | |
inventario | 326 | |
Cranach Lucas il Vecchio | ||
dipinto - Venere e Amore che reca il favo di miele | ||
inizio lavori | 2022 | |
intervento | Indagini diagnostiche: radiografia RX. Supporto: trattamento anossico (tavola e cornice), creazione di una controbattuta inserita nella cornice, applicazione sul retro di un ulteriore contro-cornice per compensare lo spessore della parchettatura e di un pannello in PVC espanso per rallentare lo scambio termoigrometrico. | |
operatori | ERREDICCI (indagini); Roberto Saccuman (supporto) | |
direzione lavori | Marina Minozzi | |
documentazione fotografica | SI | |
altra documentazione | SI |