Conservazione e Diagnostica

<< Torna indietro

Cerca archivi: Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni

ID intervento261_1907      CERCA FOTO
scheda opera01008030
collocazioneVilla Borghese
 
 
inventario261
 Stella Jacques
attribuzione nel documentoJan Miel
 dipinto - Giuditta in preghiera
materia e tecnicaolio su lavagna
inizio lavori1907
interventoRiparato l'offuscamento della vernice e piccole mancanze di colore.
autore interventoLuigi Bartolucci
direzione lavoriGiulio Cantalamessa
collocazione documentiArchivio Restauri Galleria Borghese: DIPINTI inv. 261; ELENCHI

Cerca archivi: Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni

ID intervento261_1996      CERCA FOTO
scheda opera01008030
collocazioneVilla Borghese
 
 
inventario261
 Stella Jacques
attribuzione nel documentoTurchi Alessandro detto l'Orbetto
 dipinto - Giuditta in preghiera
materia e tecnicaolio su lavagna
inizio lavori1996
fine lavori1997
interventoRestauro completo: sostituzione telaio, consolidamento, rimozione ridipinture, verniciatura, reintegrazione pittoriche.
autore interventoPaola Tollo
direzione lavoriKristina Herrmann Fiore
collocazione documentiArchivio Restauri Galleria Borghese // UIR Palazzo Venezia

Cerca archivi: Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni

ID intervento261_2020      CERCA FOTO
scheda opera01008030
collocazioneVilla Borghese
 
 
inventario261
 Stella Jacques
 dipinto - Giuditta in preghiera
materia e tecnicaolio su lavagna
inizio lavori2020
interventoIndagini diagnostiche: radiografia RX.
autore interventoERREDICCI
direzione lavoriMarina Minozzi
documentazione tecnica o diagnosticaSI
collocazione documentiArchivio Restauri Galleria Borghese: DIPINTI inv. 261

Cerca archivi: Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni

ID intervento261_2022      CERCA FOTO
scheda opera01008030
collocazioneVilla Borghese
 
 
inventario261
 Stella Jacques
 dipinto - Giuditta in preghiera
materia e tecnicaolio su lavagna
inizio lavori2022
interventoIndagini diagnostiche: Imaging Multispettrale (UV VIS RGB IR IRFC), XRF puntuale, analisi chimico-stratigrafiche e petrografiche, macrofotografie. Restauro: rimozione dei depositi incoerenti, consolidamento e risarcimento piccole stuccature, reintegrazione pittorica. Cornice: trattamento anossico, depolveratura, pulitura, risarcimento e reintegrazione lacune, verniciatura.
autore interventoIFAC (CNR-Fi), Ars Mensurae di Stefano Ridolfi, ArteLab di Domenico Poggi, Francesco Marsili (indagini); Matilde Migliorini (restauro)
relazione restauratoriSI
direzione lavoriMarina Minozzi
documentazione fotograficaSI
documentazione tecnica o diagnosticaSI
collocazione documentiArchivio Restauri Galleria Borghese

<< Torna indietro