Restauri
<< Torna indietroLink archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110 cornice_1997 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
cornice - | ||
materia e tecnica | legno, oro | |
inizio lavori | 1997 | |
fine lavori | 1997 | |
intervento | Restauro completo: consolidamento e disinfestazione del legno, riadesione delle parti sconnesse, consolidamento delle dorature, pulitura, stuccature, reintegrazione legno e foglia d'oro. | |
operatori | Susanna Sarmati | |
direzione lavori | Alba Costamagna | |
documentazione fotografica | SI |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_2009 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
inizio lavori | 2009 | |
intervento | Indagini diagnostiche: macrofotografia, foto in luce radente, riflettografia IR (1700 nm), radiografia RX, nuova lettura delle stratigrafie del 1997, microanalisi SEM-EDS. | |
operatori | EMMEBI | |
direzione lavori | Anna Coliva |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_1997 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
materia e tecnica | olio su tela | |
inizio lavori | 1997 | |
fine lavori | 1998 | |
intervento | Restauro: asportazione dello strato superficiale di sporco e vernici più recenti, rimozione degli strati più vecchi di vernice mediante solubilizzazione per settori, penetrazione attraverso il cretto e pressione con tamponi (adesione del colore al supporto), rimozione dei ritocchi e ridipinture, rigonfiate e assottigliate le stuccature, reintegrazione pittorica, verniciatura finale. | |
operatori | Carlo Giantomassi e Donatella Zari s.n.c. | |
direzione lavori | Anna Coliva | |
documentazione fotografica | SI |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_1991 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
inizio lavori | 1991 | |
intervento | Indagini diagnostiche: analisi della luminanza e dei fattori di contrasto, analisi della fluorescenza raggi X (XRF). | |
operatori | Corrado Maltese, Sebastiano Sciuti (Università La Sapienza di Roma) |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_1996 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
materia e tecnica | olio su tela | |
inizio lavori | 1996 | |
fine lavori | 1997 | |
intervento | Indagini diagnostiche: macrofotografia, foto in luce radente, fluorescenza UV, riflettografia IR (1100 nm), IR B/N, IRFC, fluorescenza raggi X (XRF), stratigrafia su sezione lucida, microanalisi SEM-EDS. | |
operatori | EMMEBICI | |
direzione lavori | Anna Coliva | |
altra documentazione | SI |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_1988 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
inizio lavori | 1988 | |
intervento | Indagini diagnostiche: radiografie RX. | |
operatori | Editech | |
direzione lavori | Sara Staccioli | |
altra documentazione | SI |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_1914 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
inizio lavori | 1914 | |
intervento | Rimozione della vecchia tela, fermato e spianato il colore, rifoderato, rinforzato il telaio, ripulito, verniciato, stuccate e reintegrate le parti mancanti e danneggiate. | |
operatori | Tito Venturini Papari | |
direzione lavori | Giulio Cantalamessa |
Link archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
ID restauro | 110_1936 CERCA FOTO | |
inventario | 110 | |
Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
dipinto - Madonna dei Palafrenieri | ||
inizio lavori | 1936 | |
intervento | Eliminazione con mezzi meccanici di vaste zone di sobolliture delle vernici. Doppia riverniciatura dell'intera tela arsa e prosciugata. | |
operatori | Carlo Matteucci | |
direzione lavori | Aldo de Rinaldis |