Conservazione e Diagnostica
<< Torna indietro| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_1913 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 1913 | |
| intervento | Rifoderato su tela "raccomandata" a telaio con crociata e chiavi. Ripulito generalmente, fermato il colore in vari punti, stuccate le piccole parti mancanti e restaurate. | |
| autore intervento | Tito Venturini Papari | |
| direzione lavori | Giulio Cantalamessa | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese: DIPINTI inv. 267 | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_1941 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 1941 | |
| intervento | Rifoderatura del dipinto perchè troppo pieno di colla, rintelaiatura e pulitura dei diversi strati di vernice che offuscavano il colore. | |
| autore intervento | Carlo Matteucci | |
| direzione lavori | Aldo De Rinaldis | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_1947 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 1947 | |
| intervento | Lavaggio e verniciatura. | |
| autore intervento | Carlo Matteucci | |
| direzione lavori | Aldo De Rinaldis | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_1988 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 1988 | |
| intervento | Indagini diagnostiche: radiografie RX. | |
| autore intervento | Editech | |
| direzione lavori | Sara Staccioli | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese: ELENCHI | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_1991 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 1991 | |
| intervento | Indagini diagnostiche: analisi della luminanza e dei fattori di contrasto, analisi della fluorescenza raggi X (XRF). | |
| autore intervento | Corrado Maltese, Sebastiano Sciuti (Università La Sapienza di Roma) | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_1999 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 1999 | |
| intervento | Consolidamento pellicola pittorica. | |
| autore intervento | Paola Mastropasqua | |
| direzione lavori | Kristina Herrmann Fiore | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese: ELENCHI | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_2000 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 2000 | |
| fine lavori | 2001 | |
| intervento | Indagini diagnostiche: macrofotografia, microfotografia, fotografia a luce radente, fluorescenza UV, riflettografia IR (1100 nm), radiografia RX, fluorescenza raggi X (XRF), stratigrafia su sezione lucida, microanalisi SEM-EDS. Restauro: (prima della mostra) pulitura preliminare, consolidamento strati costitutivi, rimozione vecchia foderatura, consolidato da tergo, rifoderato, applicato su nuovo telaio, stuccatura e presentazione estetica parziale; (dopo la mostra) rimozione della reintegrazione provvisoria, pulitura definitiva e diversificata a seconda del tipo e consistenza delle condizioni generali e disomogeneità degli strati sovrammessi, stuccatura delle lacune, reintegrazione pittorica e verniciatura finale. | |
| autore intervento | EMMEBICI (indagini); Carlo Giantomassi e Donatella Zari s.n.c. (restauro); Matteo Rossi Doria (foderatura) | |
| relazione restauratori | SI | |
| direzione lavori | Anna Coliva | |
| documentazione fotografica | SI | |
| documentazione tecnica o diagnostica | SI | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese | |
| Cerca archivi: | Opera - Inventari - Fonti e Documenti - Iscrizioni | |
| ID intervento | 267_2009 CERCA FOTO | |
| scheda opera | 00147765 | |
| collocazione | Villa Borghese | |
| inventario | 267 | |
| Merisi Michelangelo detto Caravaggio | ||
| dipinto - San Giovanni Battista | ||
| inizio lavori | 2009 | |
| intervento | Indagini diagnostiche: macrofotografia, riflettografia IR (1700 nm), nuova lettura delle stratigrafie del 2001, microanalisi SEM-EDS. | |
| autore intervento | EMMEBI | |
| direzione lavori | Anna Coliva | |
| documentazione tecnica o diagnostica | SI | |
| collocazione documenti | Archivio Restauri Galleria Borghese | |