| |
|
|
Dettaglio scheda 41852 Archivio Inventari |
|
Link archivi: |
Opera -
Fonti e Documenti -
Iscrizioni
| |
|
| 234 |
anno | 1650 |
fonte inventariale | 1650 (G. Manilli) |
| dipinto |
| Presa di Gerusalemme |
citazione | In quello d'alabastro, dove la natura ha senza aiuto dell'arte formata una città, si vede la presa dell'istessa Città fatta a forza da un'esercito Christiano contro i Turchi: et ha forse il Pittore voluto esprimere la presa di Gierusalemme, descritta da |
inventario Borghese | 520 |
materia-tecnica | alabastro |
Villa, stanza | piano di sopra (Appartamento a Mezzogiorno), terzo camerino |
Villa, stanza (nome moderno) | sala 13 |
pagina | 113 |